Savonarola al rogo – La fine di Bonnie e Clyde – Sarah Ferguson, scandalo alla corte inglese

di Memento

Savonarola al rogo – La fine di Bonnie e Clyde – Sarah Ferguson, scandalo alla corte inglese

| lunedì 23 Mag 2016 - 00:01

Accadde Oggi 23 Maggio

1498 – Dopo essere stato arrestato e torturato, Fra’ Girolamo Savonarola viene giustiziato in Piazza della Signoria dai sostenitori dei Medici. Il dittatore di Firenze, ufficialmente condannato come “eretico, scismatico e per aver predicato cose nuove”, viene impiccato e il suo cadavere arso sul rogo. Termina la breve storia della Repubblica teocratica fiorentina.

1934 – In un’imboscata dei Texas Rangers vicino al loro rifugio di Black Lake, in Louisiana, vengono uccisi Bonnie e Clyde (al secolo Bonnie Elizabeth Parker e Clyde Chestnut Barrow). Le vicende della famosa coppia di rapinatori di banche saranno narrate da numerosi libri, canzoni e film; su tutti “Gangster Story” di Arthur Penn, con Faye Dunaway e Warren Beatty nei panni dei due criminali.

2010La duchessa di York Sarah Ferguson viene ripresa durante un tentativo di concussione. Nel video la duchessa promette a un falso uomo d’affari un incontro con il principe Andrea (suo ex marito) e incassa una mazzetta di 40.000 sterline, concordandone altre 500.000 a incontro avvenuto.

Accadde Oggi 23 Maggio

Altre Notizie:

1592L’Inquisizione arresta il monaco domenicano Giordano Bruno, da poco rientrato a Venezia. Il noto “filosofo dell’infinito” sarà estradato a Roma, dove verrà processato e infine arso vivo sul rogo.

1815 – Dopo la resa dell’esercito di Gioacchino Murat e la fine della Guerra austro-napoletana, Ferdinando di Borbone rientra a Napoli scortato dall’esercito austriaco. La restaurazione borbonica unirà i regni di Napoli e Sicilia nel Regno delle Due Sicilie, che cesserà di esistere con l’Unità d’Italia.

Accadde Oggi 23 Maggio

1873Il Parlamento canadese istituisce le Giubbe Rosse, corpo di fucilieri a cavallo con il compito di garantire la legge nei selvaggi territori nord-occidentali del Canada. Nel 1920 la “Polizia a cavallo del Nord Ovest” (North-West Mounted Police) sarà ribattezzata “Polizia a cavallo reale canadese”.

1945 – Catturato dagli Alleati mentre tenta la fuga dalla Germania, il capo delle SS Heinrich Himmler si suicida con una capsula di cianuro. Ministro dell’Interno del Terzo Reich, Himmler era stato il diretto organizzatore della “soluzione finale della questione ebraica”, origine dell’Olocausto.

1949 – Con l’unificazione dei territori occupati dagli Alleati e l’istituzione dei Länder (Stati federati) nasce la Germania Ovest, ufficialmente Repubblica Federale Tedesca.

1992 – Cosa nostra mette in atto il più grave e tristemente noto attentato della storia italiana. Sull’autostrada A29, nei pressi dello svincolo per Capaci, deflagrano circa 400 kg di miscela esplosiva; muoiono il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. L’autista di Falcone, Giuseppe Costanza, si salva perché seduto sul sedile posteriore, visto che il magistrato aveva deciso di guidare personalmente l’auto.

Accadde Oggi 23 Maggio

1995 – La Sun Microsystems annuncia la creazione di Java, linguaggio di programmazione per Internet. Con circa 10 milioni di sviluppatori è ancora oggi uno dei linguaggi più usati al mondo.

Buon Compleanno a:

Andrea Delogu, conduttrice televisiva e radiofonica cesenate nata il 23 maggio 1982

Addio a:

Nino Pagot, al secolo Nino Pagotto, fumettista milanese creatore con il fratello Toni del personaggio di Calimero, nato nel 1908 e scomparso il 23 maggio 1972

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb