Accadde Oggi 24 Gennaio
41 – Dopo un breve principato caratterizzato da ripetuti massacri degli oppositori e da atteggiamenti autocratici e provocatori (come la nomina a senatore del proprio cavallo), l’imperatore Caligola viene pugnalato a morte da un gruppo di pretoriani.
1884 – A Genova, il diciannovenne Rinaldo Piaggio fonda la Piaggio & C., azienda di arredamento navale. La ditta si espanderà prima nel settore ferroviario ed aeronautico, mentre nel dopoguerra il figlio di Rinaldo, Enrico, inizierà a Pontedera la produzione della celeberrima Vespa.
1966 – Con due anni di anticipo rispetto agli altri movimenti europei, gli studenti di Sociologia di Trento mettono in atto la prima occupazione studentesca. Tra di essi vi sono anche Renato Curcio (ideologo delle Brigate Rosse), Marco Boato e Mauro Rostagno (cofondatori di Lotta Continua).

Altre Notizie:
1848 – Attratto da un luccichio nel fiume American River, il carpentiere James W. Marshall trova un filone d’oro a Sutter’s Mill, nei pressi di Sacramento. L’annuncio della scoperta dà il via alla corsa all’oro, con un enorme afflusso di americani ed europei e la fondazione delle prime città. La febbre dell’oro in California renderà famosa la canzone “Oh, Susanna”, inno dei cercatori.
1860 – A undici anni dalla morte della prima moglie Anita, il 52enne Giuseppe Garibaldi si risposa a Fino Mornasco (in Brianza) con la 18enne Giuseppina Raimondi, ma scopre subito dopo la funzione che la sposa aveva avuto relazioni con altri uomini, anche nei giorni precedenti le nozze. La Raimondi ammette tutto suscitando l’ira del generale, che la ripudia meno di un’ora dopo la cerimonia.

1943 – Si chiude in Marocco la Conferenza di Casablanca tra Roosevelt, Churchill e De Gaulle: oltre a pianificare la Campagna d’Italia, viene deciso come obiettivo primario il raggiungimento della resa incondizionata di Germania e Giappone. Churchill propone un trattamento più dignitoso per l’Italia.
1972 – Sull’isola di Guam viene ritrovato il caporale Shoichi Yokoi, uno degli ultimi soldati-fantasma giapponesi. Era sopravvissuto nella giungla per ben ventotto anni rintanato in una grotta, fabbricandosi abiti con fibre ricavate dalle piante di ibisco e nutrendosi persino di cortecce. Al suo arrivo in Giappone dichiara: “Ho vergogna di ritornare vivo”.

1989 – Condannato per l’omicidio di 36 giovani donne, in Florida il serial killer Ted Bundy viene giustiziato sulla sedia elettrica; era solito attirare le vittime fingendosi in difficoltà, per poi aggredirle in luoghi appartati, ucciderle e stuprarne il cadavere. Dopo l’esecuzione, il suo avvocato difensore lo descriverà come “la precisa definizione del male”.
1991 – Durante lo scontro giudiziario tra Silvio Berlusconi e Carlo De Benedetti per il possesso della Arnoldo Mondadori Editore, la Corte di Appello di Roma assegna le azioni Mondadori alla Fininvest annullando il precedente verdetto. In seguito emergerà una torbida vicenda di corruzione che porterà alla condanna del giudice Metta e degli uomini Fininvest Previti, Pacifico e Acampora. Per Silvio Berlusconi è stato disposto il non luogo a procedere per intervenuta prescrizione.

2002 – In seguito a un’inchiesta della trasmissione Striscia la notizia, Wanna Marchi e sua figlia Stefania Nobile vengono arrestate a Bologna. Considerato il raggiro ai danni degli spettatori, le due televenditrici saranno condannate per bancarotta fraudolenta, truffa aggravata e associazione a delinquere finalizzata alla truffa. Il “mago” brasiliano Mario Pacheco do Nascimento, loro sodale, era riuscito a fuggire dall’Italia poco prima dell’operazione di polizia.
Buon Compleanno a:
Nastassja Kinski, al secolo Nastassja Aglaia Nakszyński, attrice tedesca nata il 24 gennaio 1961
Addio a:
Amedeo Modigliani, pittore livornese nato nel 1884 e scomparso il 24 gennaio 1920