Accadde Oggi 18 Dicembre
1890 – A Londra, quasi trent’anni dopo l’apertura del primo tratto del Tube, viene inaugurata la prima linea di trasporto interamente sotterranea servita da treni elettrici: la “City and South London Railways” è a tutti gli effetti la prima metropolitana al mondo.

1865 – A pochi mesi dalla fine della Guerra di secessione, il Segretario di Stato americano William Seward proclama l’approvazione del XIII emendamento alla Costituzione, fortemente voluto dal Presidente Abramo Lincoln, con cui viene ufficialmente abolita la schiavitù in tutti gli Stati Uniti.
1976 – A Santiago del Cile, in pieno regime dittatoriale di Augusto Pinochet, Adriano Panatta e Paolo Bertolucci scendono provocatoriamente in campo con la maglietta rossa per giocare il doppio contro la nazionale cilena. Insieme a Corrado Barazzutti, Tonino Zugarelli e al tecnico Nicola Pietrangeli, la squadra italiana di tennis vince la Coppa Davis per la prima, e ad oggi unica, volta.
Altre Notizie:
1892 – Al Teatro Mariinskij di San Pietroburgo, diretta dal compositore italiano Riccardo Drigo e coreografata dal ballerino russo Lev Ivanov, va in scena la prima de “Lo schiaccianoci” di Pëtr Il’ič Čajkovskij. Accolto tiepidamente dal pubblico, il balletto gode oggi di enorme popolarità, soprattutto per le sue rappresentazioni durante il periodo natalizio.
1935 – Nell’ambito della campagna “Oro alla patria” indetta dal governo fascista per sostenere la Guerra in Etiopia, gli italiani donano allo Stato le proprie fedi nuziali. Nella “Giornata della fede” vengono raccolte complessivamente 37 tonnellate d’oro e 115 d’argento.
1941 – Sei palombari della Regia Marina a bordo di tre siluri a lenta corsa subacquei (denominati colloquialmente “maiali”), penetrano nel porto di Alessandria d’Egitto e affondano due navi da battaglia britanniche con testate esplosive. È la più celebre impresa compiuta dalla Flottiglia Xª MAS di Junio Valerio Borghese, divenuto in seguito tristemente noto per il tentato colpo di Stato del 1970.
1974 – Scoperto casualmente durante una ricognizione aerea in Indonesia, viene ritrovato e arrestato Teruo Nakamura, creduto disperso nella Seconda guerra mondiale: è l’ultimo “soldato-fantasma” giapponese, ovvero uno di quei combattenti che non si arresero al termine del conflitto.

1994 – Giocando a pallone con i suoi amici, lo speleologo Jean-Marie Chauvet scopre casualmente una grotta tappezzata di graffiti preistorici mentre cerca di recuperare la palla, caduta in una buca del terreno. La “Grotta Chauvet” è il più antico sito archeologico di arte preistorica al mondo.
2004 – La rivista scientifica Archäologisches Korrespondenzblatt pubblica la notizia della scoperta, in una grotta in Germania, dello strumento musicale più antico del mondo: si tratta di un flauto di 35.000 anni fa, ricavato da un osso di avvoltoio.

2007 – Con 104 voti a favore, 54 contrari e 29 astenuti, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite approva la Moratoria universale della pena di morte, intesa a sospendere l’applicazione della pena capitale in tutto il mondo. Fra i Paesi contrari spiccano gli Stati Uniti.
Buon Compleanno a:
Billie Eilish, nome completo Billie Eilish Pirate Baird O’Connell, cantautrice statunitense nata il 18 dicembre 2001
Addio a:
Robert Bresson, regista francese nato nel 1901 e scomparso il 18 dicembre 1999