La strage dell’Heysel – I volontari di Curtatone e Montanara – La conquista dell’Everest

di Memento

La strage dell’Heysel – I volontari di Curtatone e Montanara – La conquista dell’Everest

| lunedì 29 Mag 2023 - 00:01

Accadde Oggi 29 Maggio

1985 – A Bruxelles, poco prima della finale di Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool, i tifosi bianconeri situati sugli spalti accanto alla curva inglese vengono caricati dagli Hooligans del Liverpool e dagli Headhunters (Cacciatori di teste) del Chelsea; tentando di scappare verso il campo, vengono ricacciati indietro a manganellate dalla polizia. Nella strage dell’Heysel perdono la vita 39 persone.

1848 – Pur sconfitte dalle forze austriache guidate da Radetzky nella battaglia di Curtatone e Montanara, le truppe del Granducato di Toscana e del Regno delle Due Sicilie consentono all’esercito piemontese di riorganizzarsi per la successiva e vittoriosa battaglia di Goito.

1953L’alpinista neozelandese Edmund Hillary e lo sherpa nepalese Tenzing Norgay conquistano per primi la vetta dell’Everest, la più alta montagna al mondo. In segno di ringraziamento, Hillary pone nella neve una croce mentre Tenzing si mette a mangiare biscotti e cioccolato.

Accadde Oggi 29 Maggio

Altre Notizie:

1176La Lega Lombarda sconfigge l’esercito di Federico Barbarossa nella battaglia di Legnano, bloccando il tentativo dell’imperatore tedesco di egemonizzare il Nord Italia. Divenuta simbolo delle vittorie sugli invasori stranieri, Legnano è l’unica città italiana oltre a Roma citata nell’inno nazionale.

1453 – Al termine di due mesi di assedio, le armate ottomane del Sultano Maometto II conquistano Costantinopoli; anche l’imperatore bizantino Costantino XI Paleologo muore durante la battaglia. Dopo oltre un millennio termina la storia dell’Impero Romano d’Oriente.

Accadde Oggi 29 Maggio
Costantino XI – Maometto II

1919 – Fotografando la posizione delle stelle durante un’eclissi solare, l’astrofisico inglese Arthur Eddington dimostra per la prima volta la validità della teoria della relatività di Albert Einstein.

1940 – Fausto Coppi, ventenne gregario di Gino Bartali, conquista la sua prima maglia rosa vincendo la tappa del Giro d’Italia Firenze-Modena con quasi 4 minuti di vantaggio, al termine di quattro dure salite e 100 km di fuga solitaria sotto il diluvio. Inizia la leggendaria carriera del Campionissimo.

Accadde Oggi 29 Maggio

1967 – In Nigeria, la regione del Biafra dichiara la secessione. La reazione del governo centrale porta in breve tempo a una sanguinosa guerra civile che causerà più di un milione di morti, con la popolazione decimata dalla fame.

1979 – Con l’arresto dei brigatisti Valerio Morucci e Adriana Faranda viene ritrovata a Roma, nel covo brigatista di viale Giulio Cesare, la mitraglietta Skorpion con cui era stato ucciso Aldo Moro.

Costantino XI Maometto II

2005 – La Francia diventa la prima nazione a rifiutare la Costituzione Europea; nonostante l’invito dei maggiori partiti a votare Sì, il referendum vede il No vittorioso con il 55% dei voti. L’ambizioso progetto sarà abbandonato dopo la seconda bocciatura referendaria nei Paesi Bassi.

Buon Compleanno a:

Annette Bening, attrice statunitense nata il 29 maggio 1958

Addio a:

Romy Schneider, al secolo Rosemarie Magdalena Albach-Retty, attrice austriaca nata nel 1938 e scomparsa il 29 maggio 1982

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb