Accadde Oggi 4 Aprile
1978 – Tre anni dopo l’esordio in Giappone, Goldrake debutta sugli schermi televisivi italiani: con la serie “Atlas UFO Robot”, i computer e i cyborg entrano nel mondo dei bambini, così come armi bizzarre come l’alabarda spaziale, il doppio maglio perforante o il tuono spaziale.
1949 – I Paesi del blocco occidentale danno vita alla NATO (North Atlantic Treaty Organization). Le dodici nazioni firmatarie dell’originario Patto Atlantico sono USA, Canada, Regno Unito, Francia, Italia, Portogallo, Paesi Bassi, Belgio, Lussemburgo, Danimarca, Norvegia e Islanda.
1960 – Viene inaugurato a Milano il Grattacielo Pirelli. Progettato da un team di architetti guidati da Gio Ponti, il “Pirellone” diverrà uno dei simboli più celebri della città meneghina.

Altre Notizie:
1768 – Nel quartiere londinese di Lambeth, l’ex sergente di cavalleria britannico Philip Astley fonda il primo circo moderno. L’idea di Astley è di tenere numeri equestri, accompagnati da acrobati e clown, in un piccolo anfiteatro, riprendendo il concetto romano di esibizioni in cerchio, da cui appunto la moderna accezione del termine “circo”.
1944 – Entra in funzione a Trieste il forno crematorio della Risiera di San Sabba, l’unico campo di concentramento nazista in Italia e in tutta l’Europa meridionale. Dopo la guerra, la Risiera sarà riconvertita dagli Alleati in centro di accoglienza per i rifugiati italiani dell’esodo giuliano. Ad oggi, resta incalcolabile il numero dei prigionieri uccisi nel lager.
1968 – A Memphis, mentre è affacciato alla terrazza dell’hotel dove alloggia, il noto leader del movimento per i diritti civili degli afroamericani Martin Luther King viene ucciso da un colpo di fucile di precisione alla testa. Pur se per l’omicidio sarà condannato il criminale comune James Earl Ray, rimarranno comunque molti dubbi sulla reale identità dei responsabili.
1969 – Poco più di un anno dopo il primo trapianto di cuore eseguito da Christiaan Barnard, il cardiochirurgo statunitense Denton Cooley impianta il primo cuore artificiale: il paziente, in attesa di un donatore, sopravvive all’operazione ma non al successivo trapianto di cuore, avvenuto due giorni dopo. Nonostante le disperate condizioni del malato e il successo del primo impianto, Cooley verrà messo sotto accusa ed espulso dall’Università, per essere poi riabilitato ma solo diversi anni più tardi.
1973 – Nella Lower Manhattan di New York vengono inaugurate le Torri Gemelle del World Trade Center. I noti grattacieli saranno distrutti dopo i tristemente noti attentati dell’11 settembre 2001.

1975 – Ad Albuquerque, in New Mexico, gli amici d’infanzia Bill Gates e Paul Allen fondano Micro-Soft (acronimo di microcomputer e software). Per dedicarsi alla piccola azienda, decidono entrambi di lasciare gli studi. Oggi il colosso informatico fattura annualmente circa 100 miliardi di dollari.
1981 – Viene arrestato a Milano Mario Moretti, leader delle Brigate Rosse e principale responsabile del sequestro e dell’omicidio di Aldo Moro. Sospettato di rapporti ambigui con diversi servizi segreti internazionali, la sua figura resta ancora oggi avvolta da un alone di mistero. Moretti vive da oltre 10 anni in regime di semilibertà, nonostante la condanna a sei ergastoli e non essendosi mai dissociato.
Buon compleanno:
Fiorella Mannoia, cantante romana nata nel 1954
Addio a:
1983 – Gloria May Josephine Svensson, in arte Gloria Swanson, attrice statunitense nata nel 1899