L’eclatante debutto di Marlon Brando – La prima Enciclica papale – 30 anni di SMS

di Memento

L’eclatante debutto di Marlon Brando – La prima Enciclica papale – 30 anni di SMS

| sabato 03 Dic 2022 - 00:01

Accadde Oggi 3 Dicembre

1947 – Al Teatro Ethel Barrymore di Broadway, il ventitreenne Marlon Brando fa il suo debutto come protagonista nel dramma di Tennessee Williams “Un tram che si chiama Desiderio”, diretto da Elia Kazan. Quattro anni più tardi lo stesso cast porterà l’opera sul grande schermo, ottenendo uno strepitoso successo mondiale e lanciando prepotentemente alla ribalta il giovane attore.

1740 – Con la sua “Ubi primum”, in cui invita i Vescovi a preparare con cura i candidati al sacerdozio, Papa Benedetto XIV inaugura la serie delle Encicliche, circolari destinate a tutto il mondo cattolico.

1992 – L’ingegnere britannico Neil Papworth, impiegato dell’azienda informatica francese Sema Group, invia dal suo computer il primo SMS della storia al cellulare del suo direttore usando la rete GSM della Vodafone. Il testo del messaggio recita “Buon Natale”.

Accadde Oggi 3 Dicembre

Altre Notizie:

1906 – L’azienda automobilistica Itala e la FIOM (Federazione Impiegati Operai Metallurgici) firmano a Torino il primo contratto collettivo di lavoro. L’accordo prevede anche l’istituzione di un collegio arbitrale, formato dalla Direzione della ditta e dalla Commissione dei lavoratori, cui affidare la soluzione delle controversie.

1906 – In una birreria nel centro di Torino, Alfred Dick e altri dissidenti della dirigenza juventina fondano il Football Club Torino; come colore ufficiale viene scelto il granata della Brigata Savoia, protagonista della difesa della città durante l’assedio francese del 1706. Al debutto nella massima divisione, un mese più tardi, il Torino incontrerà proprio la Juventus, riuscendo a vincere per 2 a 1.

Accadde Oggi 3 Dicembre

1967 – Al Groote Schuur Hospital di Città del Capo, in Sudafrica, il professor Christiaan Barnard esegue con successo il primo trapianto di cuore umano sul 53enne Louis Washkansky. Nonostante il successo dell’operazione, il paziente morirà 18 giorni dopo per una polmonite post-operatoria.

1984 – Un gas mortale sprigionatosi dallo stabilimento di fitofarmaci della Union Carbide a Bhopal, in India, uccide più di 3.800 persone e ne intossica circa 300.000. Ancora oggi, in mancanza di misure di bonifica, i prodotti chimici presenti nel complesso abbandonato continuano a inquinare l’area.

1989 – A conclusione del vertice di Malta, dopo ben 43 anni di tensione su scala internazionale e una lunga serie di conflitti, i presidenti USA e URSS George H. W. Bush e Michail Gorbačëv annunciano la fine della Guerra fredda. Il leader sovietico dichiara: “Il mondo sta lasciando un’epoca ed entrando in un’altra. Siamo all’inizio di una lunga strada verso un’era pacifica e duratura”.

1997 – In Canada, 138 nazioni ratificano il Trattato di Ottawa che impone il divieto di produzione, vendita e utilizzo di mine antiuomo; fra gli Stati non aderenti spiccano Stati Uniti, Russia, Cina, e Israele. Ad oggi Iraq e Afghanistan sono i due Paesi con la maggior presenza di mine inesplose.

1999 – Partita 81 giorni prima dalle Isole Canarie, la statunitense Tori Murden raggiunge l’isola caraibica di Guadalupa dopo aver remato per circa 4.500 chilometri. È la prima donna a traversare l’Oceano Atlantico a remi in solitaria.

Buon Compleanno a:

Katarina Witt, pattinatrice su ghiaccio tedesca nata il 3 dicembre 1965

Addio a:

Robert Louis Stevenson, scrittore scozzese nato nel 1850 e scomparso il 3 dicembre 1894

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb