Il debutto di Batman – La svendita dell’Alaska – Il lungo esilio del Dalai Lama

di Memento

Il debutto di Batman – La svendita dell’Alaska – Il lungo esilio del Dalai Lama

| giovedì 30 Mar 2023 - 00:01

Accadde Oggi 30 Marzo

1939 – Sulla copertina del n. 27 dei Detective Comics, serie a fumetti pubblicata dalla DC Comics, appare per la prima volta il personaggio di Batman, che diverrà ben presto il protagonista della testata. Una copia della rivista è oggi valutata oltre mezzo milione di euro.

1867La Russia vende l’Alaska agli Stati Uniti per 7,2 milioni di dollari (circa 120 milioni di dollari attuali). L’opinione pubblica considererà l’affare poco conveniente fino al 1898, anno in cui sulla penisola artica verrà scoperto l’oro.

1959 – Temendo per la propria incolumità, il ventiquattrenne Dalai Lama oltrepassa il confine con l’India per sfuggire alla dura repressione in Tibet operata dall’esercito comunista cinese. La guida spirituale dei buddhisti vive ancora oggi in esilio.

Accadde Oggi 30 Marzo

Altre Notizie:

315 – Un documento recante questa data attesta di un editto con cui l’imperatore Costantino I concede ampi poteri al Papa. L’atto, propagandato dalla Chiesa per giustificare la nascita del potere temporale dei pontefici romani dopo le concessioni territoriali di Carlo Magno a Papa Adriano I, si rivelerà in seguito uno dei più grandi falsi della storia.

1282 – Dopo sedici anni di dominio angioino, seguito alla vittoria di Carlo I nella battaglia di Benevento, i siciliani si ribellano agli oppressori francesi: scoppiano a Palermo i Vespri siciliani, che porteranno in breve tempo alla liberazione dell’isola e all’ascesa degli Aragonesi al trono di Sicilia.

Accadde Oggi 30 Marzo

1856 – Con la firma del Trattato di Parigi termina la Guerra di Crimea. L’alleanza composta da Regno di Sardegna, Francia, Regno Unito e Impero Ottomano impone alla Russia di smantellare la flotta e di concedere l’autonomia a diverse province danubiane.

1876 – La Trieste asburgica inaugura un servizio di tram a cavalli: è il primo servizio di trasporto pubblico in una città italiana.

Accadde Oggi 30 Marzo

1981 – A Washington, il Presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan è vittima di un attentato ad opera di uno squilibrato, tale John Hinckley Jr. che spara al Presidente pensando così di far colpo sull’attrice Jodie Foster. Pur colpito in pieno petto, Reagan se la caverà con un intervento chirurgico e una breve convalescenza.

1985La Squadra Mobile arresta a Roma il “Cassiere di Cosa Nostra” Pippo Calò. Capomandamento di Porta Nuova, Calò è la persona chiave all’interno dell’organizzazione per quanto riguarda il riciclaggio, gli investimenti e l’amministrazione dei capitali dell’intera Cupola, ruolo rivestito grazie alla solida alleanza con i Corleonesi. Condannato a svariati ergastoli, il boss è attualmente recluso nel carcere di Bollate in regime di detenzione del 41 bis.

2004Il governo italiano istituisce il Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo degli italiani d’Istria, Fiume e Dalmazia. La data prescelta è il 10 febbraio, giorno in cui nel 1947 furono firmati i trattati di pace di Parigi che assegnavano alla Jugoslavia l’Istria, il Quarnaro e gran parte della Venezia Giulia, territori in precedenza italiani.

Nato oggi:

Paul Verlaine, poeta francese nato il 30 marzo 1844 e scomparso nel 1896

Addio a:

Pellegrino Artusi, gastronomo romagnolo nato nel 1820 e scomparso il 30 marzo 1911

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb