
4 giugno 1961 – In collegamento dallo stadio di Catania per la trasmissione Tutto il calcio minuto per minuto, al secondo gol della squadra di casa contro l’Inter un giovane Sandro Ciotti esclama “Clamoroso al Cibali!”. Con la vittoria degli etnei per 2-0 la squadra nerazzurra perde le ultime speranze di vincere lo scudetto, che […]
2 giugno 1964 – A Gerusalemme, a conclusione della riunione del Consiglio palestinese, viene fondata l’Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP). Nelle dichiarazioni si afferma “l’inevitabilità della battaglia per liberare le sue parti usurpate e […] la sua effettiva entità rivoluzionaria”.
1º Giugno 1998 – In vista dell’introduzione dell’Euro viene istituita la Banca centrale europea (BCE), ente incaricato dell’attuazione della politica monetaria nei paesi dell’Unione Europea. Termina la gestione diretta da parte del governo della Banca d’Italia, che entra nel sistema europeo delle banche centrali.
31 maggio 1985 – In un periodo di profonda crisi della Apple, il consiglio d’amministrazione decide di sposare la linea dell’Amministratore Delegato John Sculley esautorando il fondatore Steve Jobs dalle cariche di Vicepresidente e Direttore Generale della divisione Mac. Sculley era diventato AD della nota azienda un anno prima, proprio per volontà dello stesso Steve […]
30 maggio 1879 – Ristrutturato dal proprietario William Vanderbilt, il Gilmore’s Garden di New York viene nuovamente inaugurato come Madison Square Garden. Lo stabile diventerà una delle più importanti arene mondiali per eventi di sport e spettacolo.
29 maggio 1940 – Fausto Coppi, ventenne gregario di Gino Bartali, conquista la sua prima maglia rosa vincendo la tappa del Giro d’Italia Firenze-Modena con quasi 4 minuti di vantaggio, al termine di quattro dure salite e 100 km di fuga solitaria sotto il diluvio. Inizia la leggendaria carriera del Campionissimo.
27 maggio 1937 – In California apre al traffico pedonale il Golden Gate Bridge, ponte che collega San Francisco a Marin County. Il giorno seguente, il presidente Roosevelt dà il via ufficiale al traffico dei veicoli premendo un pulsante da Washington.
26 maggio 1805 – Con le celebri parole “Dio me l’ha data, guai a chi la tocca”, nel Duomo di Milano Napoleone Bonaparte si proclama Re d’Italia cingendosi il capo con la Corona Ferrea. L’imperatore sarà l’ultima persona a indossare il prezioso diadema fatto forgiare dalla madre di Costantino il Grande (secondo la leggenda, intorno […]