Il disastro dello zeppelin Hindenburg

6 maggio 1937 – Lo Zeppelin tedesco LZ 129 Hindenburg prende fuoco mentre tenta di atterrare a Lakehurst (New Jersey); il più grande oggetto volante del tempo viene distrutto dalle fiamme nel giro di mezzo minuto. L’evento segna la fine dell’epoca dei trasporti su aeronavi rigide.

L’inno alla semplicità di Ernest Hemingway

4 maggio 1953 – Ernest Hemingway vince il Premio Pulitzer per la narrativa con “Il vecchio e il mare”, storia di un vecchio pescatore probabilmente ispirata alla figura del cubano Gregorio Fuentes. Grazie al romanzo l’anno successivo lo scrittore statunitense vincerà anche il Nobel.

L’inventore dello spam

3 maggio 1978 – L’addetto al marketing della Digital Equipment Corporation Gary Thuerk invia attraverso Arpanet (il futuro Internet) un messaggio a 393 destinatari per promuovere il computer DECSYSTEM-20. È il primo caso documentato di spam.

Flaminio Piccoli e il finanziamento pubblico ai partiti

2 maggio 1974 – La Legge Piccoli introduce il finanziamento pubblico ai partiti italiani: la normativa (approvata in soli 16 giorni con il consenso di tutti i partiti ad eccezione del PLI) prevede da un lato un finanziamento diretto per “l’attività elettorale” degli stessi partiti, dall’altro un finanziamento indiretto attraverso i gruppi parlamentari “per l’esercizio […]

La vile aggressione a Monica Seles

30 aprile 1993 – Al torneo di tennis di Amburgo, la diciannovenne Monica Seles viene accoltellata durante l’incontro dei quarti di finale contro la bulgara Magdalena Maleeva: l’aggressore è un fan ossessivo e morboso di Steffi Graf, che intende con quel gesto restituire alla tennista tedesca il primato nel ranking mondiale. In seguito all’aggressione la […]

La tragica liberazione di Dachau

29 aprile 1945 – Le truppe statunitensi liberano Dachau, primo campo di concentramento nazista. Sconvolti dalla visione degli orrori, alcuni soldati americani perdono la testa e uccidono sul posto più di 50 uomini delle SS dopo che questi si erano arresi. Lo stesso giorno, presagendo l’imminente caduta di Berlino, nel bunker sotto la Cancelleria Adolf […]

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb