
20 febbraio 1986 – In un casolare sperduto a una cinquantina di chilometri da Palermo, una vasta operazione dei carabinieri porta all’arresto del super-latitante Michele Greco, detto Il Papa per le sue note capacità di mediazione all’interno della Cupola mafiosa. Originariamente alleato di Stefano Bontate e della cosiddetta “mafia perdente”, nel ’77 si era segretamente […]
19 febbraio 2008 – In precarie condizioni di salute, l’81enne Fidel Castro annuncia il suo ritiro dalla politica dopo ben 49 anni alla guida di Cuba. Il nuovo Presidente, suo fratello Raùl, rimarrà in carica fino al 2018.
18 febbraio 1925 – Il filosofo Giovanni Gentile e Giovanni Treccani fondano l’Istituto Treccani (in seguito “Istituto dell’Enciclopedia Italiana”). L’ente diverrà noto soprattutto per la prima edizione dell’Enciclopedia Italiana, la più grande impresa di ricerca culturale mai affrontata nel nostro Paese, oggi gratuitamente consultabile online.
17 febbraio 2008 – Il governo provvisorio kosovaro proclama unilateralmente l’indipendenza del Kosovo dalla Serbia. Il pieno riconoscimento della piccola Repubblica avverrà solo 5 anni dopo con gli Accordi di Bruxelles, sottoscritti dai due Paesi balcanici sotto l’egida dell’Unione Europea.
16 febbraio 1896 – Sul pannello settimanale della rivista statunitense “Truth” riservato ai comics di The Yellow Kid, la battuta di un pappagallo appare scritta in una specie di nuvoletta: è il primo “fumetto” della storia. In precedenza i testi erano riportati in didascalia oppure sulle magliette dei personaggi.
15 febbraio 1936 – Durante la Guerra d’Etiopia, le truppe del maresciallo Badoglio si aprono la via verso l’Amba Alagi grazie alla vittoriosa battaglia dell’Amba Aradam. Viste le ambigue posizioni delle tribù locali durante i combattimenti, a volte dalla parte degli italiani, altre volte contro, si era creata una tale confusione per cui nessuno alla […]
14 febbraio 273 – Sulla Via Flaminia, nei pressi del Ponte Milvio, i soldati romani flagellano e decapitano il vescovo Valentino da Terni; il popolarissimo religioso era stato condannato a morte per aver officiato il matrimonio fra una cristiana e un legionario pagano. Due secoli più tardi Papa Gelasio fisserà questa data per celebrare la […]
13 febbraio 1894 – Circa sei anni dopo il primo film della storia girato da Louis Le Prince, misteriosamente scomparso mentre si recava a brevettare la sua invenzione, i fratelli Auguste e Louis Lumière ottengono il brevetto per il Cinematografo, macchinario con funzioni sia da cinepresa che da proiettore con il quale gireranno le loro […]