Le ultime liti dei Beatles

9 aprile 1970 – Con la conferenza stampa con cui Paul McCartney annuncia l’uscita dal gruppo, e considerato anche il precedente abbandono da parte di John Lennon (tenuto nascosto per motivi economici), termina di fatto la storia dei Beatles. Lo scioglimento della band sarà ufficializzato a fine anno.

Il ritrovamento della Venere di Milo

8 aprile 1820 – Sull’isola greca di Milo, al tempo parte dell’Impero Ottomano, un contadino e suo figlio ritrovano accidentalmente la “Venere di Milo” divisa in due pezzi in una grotta sotterranea. Grazie alla mediazione dell’ambasciatore di Francia a Istanbul, la statua viene acquistata da un ufficiale della marina francese e in seguito ceduta al […]

La morte di Giovanni Amendola

7 aprile 1926 – Muore in seguito alle percosse Giovanni Amendola, ex ministro liberal-democratico. Il parlamentare era stato aggredito mesi prima da una quindicina di uomini armati di bastone a Nievole, oggi in provincia di Pistoia, durante il periodo del giro di vite dato da Mussolini per reprimere definitivamente le opposizioni, iniziato con il delitto […]

L’inizio delle Olimpiadi moderne

6 aprile 1896 – Iniziano ad Atene i primi Giochi Olimpici dell’era moderna, vietati 1.500 anni prima dall’imperatore Teodosio e rinati grazie alla volontà del barone francese Pierre de Coubertin. Il nobile scopo dell’ideatore è di avvicinare le nazioni e di permettere ai giovani di tutto il mondo di confrontarsi in una competizione sportiva, piuttosto […]

Le origini del circo moderno

4 aprile 1768 – Nel quartiere londinese di Lambeth, l’ex sergente di cavalleria britannico Philip Astley fonda il primo circo moderno. L’idea di Astley è di tenere numeri equestri accompagnati da acrobati e clown in un piccolo anfiteatro, riprendendo il concetto romano di esibizioni in cerchio, da cui appunto la moderna accezione del termine “circo”.

Gronchi Rosa, il francobollo sbagliato

3 aprile 1961 – Per celebrare il viaggio del Presidente della Repubblica Giovanni Gronchi in Sud America, le Poste Italiane emettono i “Gronchi rosa”. I francobolli, raffiguranti le mappe dei Paesi che saranno visitati dal Presidente, riportano un evidente errore sui confini del Perù, delineati in base a cartine obsolete. La serie viene ritirata la […]

Il massacro impunito di Ascq

2 aprile 1944 – Gli occupanti nazisti rastrellano gli abitanti di un paesino nel nord della Francia come rappresaglia per un’operazione partigiana che non aveva causato alcuna vittima. Nel massacro di Ascq muoiono 86 uomini e ragazzi di età compresa tra i 15 e i 75 anni. Nonostante varie richieste di estradizione, il responsabile della […]

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb