Il più grave disastro nautico della storia

20 dicembre 1987 – Nelle Filippine, il traghetto MV Doña Paz si scontra con la petroliera MT Vector. L’incendio che si sviluppa e il conseguente naufragio di entrambe le imbarcazioni causano il più grave disastro nautico della storia, con più di 4.000 vittime e solo 24 superstiti.

Il debuttante Roberto Benigni

19 dicembre 1976 – Su RaiDue, una Signorina Buonasera viene interrotta durante l’annuncio da un’irriverente pernacchia e d’improvviso l’immagine si distorce, lasciando il posto a una stalla. È l’inizio di “Onda libera” (anche noto come Televacca), programma che segna il debutto televisivo di Roberto Benigni.

Il primo blogger

17 dicembre 1997 – Per condividere dei link con altri appassionati di caccia, Jorn Barger (foto) pubblica in Ohio il primo weblog della rete. Nato dalla fusione di “web” (rete) e “log” (accesso), il termine coniato da Barger verrà in seguito contratto in “blog” da Peter Merholz, ancora oggi noto blogger statunitense.

La Rivoluzione Rumena

16 dicembre 1989 – Da una manifestazione contro la decisione del governo di espellere un dissidente, scoppia a Timișoara la Rivoluzione Rumena che porterà in pochi giorni al crollo del regime comunista e all’esecuzione del dittatore Nicolae Ceaușescu.

La liberazione di John Paul Getty III

15 dicembre 1973 – Cinque mesi dopo il rapimento, John Paul Getty III viene liberato dalla ‘ndrangheta e ritrovato da un camionista lungo la  Salerno-Reggio Calabria. Il giovane sarà costretto a risarcire a rate suo nonno, che malvolentieri aveva pagato il riscatto di un miliardo e 700 milioni di lire.

L’infame massacro di Nanchino

13 dicembre 1937 – Con l’occupazione giapponese della Repubblica cinese inizia il massacro di Nanchino, un’interminabile serie di violenze, uccisioni, stupri e saccheggi perpetrati dalle truppe del Sol Levante ai danni della popolazione civile. Delle circa 400.000 vittime stimate, decine di migliaia sono bambini uccisi per divertimento.

Il recupero della Gioconda

12 dicembre 1913 – Due anni dopo il furto della “Gioconda” dal Louvre, viene arrestato a Firenze Vincenzo Peruggia, ex-dipendente del museo parigino intenzionato a donare il quadro all’Italia. Lo sprovveduto ladro aveva ingenuamente contattato un antiquario e il direttore degli Uffizi, i quali prima si erano fatti consegnare l’opera e poi avevano avvisato le […]

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb