L’assoluzione di Michael Jackson

13 giugno 2005 – Al termine di uno dei processi mediaticamente più seguiti di sempre, il celebre cantante Michael Jackson viene assolto dall’imputazione di molestie su minori con formula piena. Le prime accuse contro il “re del pop” risalivano addirittura al 1993; solo dopo la morte del cantante (2009) si scoprirà che il caso era […]

L’invenzione di Mary Quant

12 giugno 1962 – Sul quotidiano californiano Independent compare un articolo in cui Mary Quant afferma che a breve la moda femminile sarà caratterizzata da gonne sempre più corte, ben sopra il ginocchio. Di fatto, con l’invenzione della minigonna, la stilista britannica non solo rivoluzionerà la moda futura ma, insieme ai Beatles, diverrà uno dei […]

Wallace, il Governatore contro l’integrazione razziale

11 giugno 1963 – In opposizione all’integrazione razziale nelle scuole voluta dal Presidente Kennedy, il Governatore dell’Alabama George Wallace si pianta sulla porta dell’Università statale per impedire l’ingresso dei primi due studenti neri. Lo Stand in the Schoolhouse Door (trad.: In piedi nella porta della scuola) terminerà solo con l’intervento della Guardia Nazionale.

L’antica sfida tra Oxford e Cambridge

10 giugno 1829 – Si tiene a Henley, sul Tamigi, la prima sfida di canottaggio tra le Università di Oxford e Cambridge, una delle gare di specialità più celebri e antiche al mondo. Il confronto viene facilmente vinto dall’Otto Con degli oxoniani.

Hong Kong in affitto

9 giugno 1898 – Con la Convenzione firmata a Pechino, la Cina affitta Hong Kong alla Gran Bretagna per 99 anni. Il territorio, tornato sotto l’amministrazione cinese il 30 giugno 1997 e caratterizzato da una sviluppata economia capitalistica, reclama ancora oggi la piena indipendenza.

L’attacco al reattore nucleare iracheno

7 giugno 1981 – Con un attacco a sorpresa denominato “Operazione Babilonia”, l’Aeronautica israeliana distrugge un reattore nucleare iracheno ad Osirak, sospettando che sia la base di un programma per lo sviluppo di armi nucleari. L’Assemblea Generale dell’ONU condanna Israele, senza sanzionarlo.

L’avvento dei drive-in

6 giugno 1933 – Pochi giorni dopo averne ricevuto il brevetto, l’imprenditore Richard M. Hollingshead inaugura il primo cinema drive-in a Camden, in New Jersey. A seguito del boom automobilistico nel dopoguerra, il drive-in diverrà uno dei simboli stessi degli Stati Uniti degli anni Cinquanta.

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb