Il più grave disastro ferroviario italiano

3 marzo 1944 – A Balvano, in provincia di Potenza, si consuma il più grave disastro ferroviario italiano di sempre. Dopo che l’umidità all’interno di una galleria provoca la perdita di aderenza e poi l’arresto del treno 8017, il monossido di carbonio prodotto dalla locomotiva uccide ben 517 passeggeri.

La Grande bellezza di Sorrentino

2 marzo 2014 – All’86ª edizione degli Academy Awards “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino vince l’Oscar come miglior film straniero. La vittoria del premio, che ha spesso arriso ai colori italiani, segue di ben 15 anni quella di Roberto Benigni con “La vita è bella”.

Il processo alle streghe di Salem

1º Marzo 1692 – Iniziano in Massachusetts gli interrogatori del processo alle streghe di Salem; la schiava Tituba è la prima imputata costretta ad ammettere sotto tortura di essere una strega. Il noto episodio di isteria collettiva, innescato dalle accuse indiscriminate sollevate da alcune bambine del villaggio, porterà a ben 37 esecuzioni nell’arco di pochi […]

L’inizio della dittatura di Hitler

28 febbraio 1933 – A meno di 24 ore dall’incendio del parlamento tedesco il governo nazista fa approvare il cosiddetto “Decreto dell’incendio del Reichstag” (Reichstagsbrandverordnung). La sospensione di gran parte dei diritti civili garantiti dalla Costituzione del 1919, che porterà alla persecuzione e all’arresto di molti oppositori comunisti e non, segna l’inizio della dittatura di […]

La rivoluzionaria scoperta del carbonio-14

27 febbraio 1940 – All’Università di Berkeley, in California, i biochimici Martin Kamen e Sam Ruben scoprono il carbonio-14, isotopo radioattivo del carbonio. Grazie ai successivi studi del chimico Willard Frank Libby (insignito perciò del Nobel), se ne scoprirà l’utilizzo per la datazione radiometrica, ovvero la possibilità di datare materiale organico con grande accuratezza fino […]

Il giorno che Tomba diventò “La Bomba”

25 febbraio 1988 – Grazie a una fantastica prima manche e a un’oculata gestione della seconda, alle Olimpiadi invernali di Calgary (Canada) il 22enne Alberto Tomba vince il suo primo oro olimpico nello slalom gigante. Lo sciatore bolognese si ripeterà due giorni dopo dominando anche lo slalom speciale, per il cui finale di gara viene […]

L’invasione russa dell’Ucraina

24 febbraio 2022 – In un’improvvisa escalation del conflitto in corso nel Donbass dal 2014, le forze armate russe invadono il territorio ucraino. Per giustificare l’attacco, in un discorso alla nazione il presidente Vladimir Putin accusa l’Occidente di aver perseguito un’espansione aggressiva della NATO fino ai confini russi. Nelle settimane precedenti l’attacco, la Russia aveva […]

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb