
14 agosto 1941 – Offertosi volontario ad entrare nel famigerato “bunker della fame” di Auschwitz al posto di un altro prigioniero, ed essendo incredibilmente ancora vivo dopo due settimane senza acqua né cibo, il prete polacco Massimiliano Kolbe viene ucciso dalle SS con un’iniezione di acido fenico.
1º Agosto 1981 – Con la messa in onda del video musicale dei Buggles “Video Killed the Radio Star”, scelto non a caso, a New York MTV inaugura ufficialmente le sue trasmissioni. È il primo canale televisivo interamente dedicato alla musica.
25 luglio 1943 – In virtù dell’Ordine del giorno Grandi, approvato dal Gran Consiglio del Fascismo, Vittorio Emanuele III destituisce Benito Mussolini da Capo del Governo sostituendolo con il generale Pietro Badoglio. Il Duce viene arrestato a Villa Savoia dai capitani dei Carabinieri Paolo Vigneri e Raffaele Aversa. Dopo oltre un ventennio, termina la dittatura […]
17 luglio 1976 – In occasione della cerimonia di apertura della XXI Olimpiade di Montreal, la televisione italiana inizia ufficialmente la sperimentazione dei programmi a colori. La RAI era di fatto già pronta da diversi anni ad introdurre il colore: nei primi anni Sessanta le incertezze erano dovute alla scelta del sistema da adottare (nel […]
14 luglio 2016 – A Nizza, durante i festeggiamenti per la Presa della Bastiglia, un autocarro si scaglia contro la folla che assiste allo spettacolo dei fuochi d’artificio presso la Promenade des Anglais, causando ben 84 morti e centinaia di feriti. Due giorni dopo lo Stato Islamico (ISIS) rivendicherà la responsabilità della Strage di Nizza, […]
10 luglio 1976 – Nello stabilimento della società ICMESA a Seveso, in bassa Brianza, un reattore chimico destinato alla produzione di triclorofenolo (componente di diversi diserbanti) va in avaria e la temperatura sale oltre i limiti previsti. L’esplosione del reattore viene evitata grazie all’apertura delle valvole di sicurezza, ma l’alta temperatura raggiunta provoca una massiccia […]
6 luglio 1977 – Dopo il debutto negli Stati Uniti e le prime apparizioni sugli schermi italiani dalle frequenze di TV Koper Capodistria, va in onda su Rai Due il primo episodio del Tenente Colombo, interpretato da Peter Falk. Visto l’enorme successo, la storica serie televisiva continuerà per svariate stagioni, andando in replica ancora oggi, […]
3 luglio 1985 – Esce al cinema “Ritorno al futuro” di Robert Zemeckis, primo episodio della trilogia omonima. Considerato un’icona degli anni ottanta, il film riscuoterà un enorme successo a livello internazionale.