
2 gennaio 1872 – Poco dopo aver fondato la città di Salt Lake City, il capo dei Mormoni viene arrestato con l’accusa di poligamia, pratica ammessa dalla sua religione; sarà scarcerato in base al 1º Emendamento sulla libertà di culto. Al momento della sua morte, 5 anni più tardi, Brigham Young aveva ben 55 mogli […]
1º Gennaio 1977 – Su Rai Uno va in onda (come di consueto dopo il Telegiornale delle 20:00) l’ultima trasmissione di Carosello. Dopo 20 anni la Rai cambia format pubblicitario, passando agli spot attuali.
31 dicembre 192 – Appena scampato ad un una congiura di senatori e pretoriani (era stato avvelenato durante il banchetto, ma aveva vomitato per il troppo cibo), l’imperatore Commodo viene strangolato dal suo maestro di lotta Narcisso, alla cui figura è vagamente ispirato il personaggio di Massimo Decimo Meridio nel film “Il gladiatore”. Contrariamente a […]
29 dicembre 1940 – La Luftwaffe supera lo sbarramento antiaereo inglese, riuscendo a raggiungere il cuore della capitale e a sganciare circa 10.000 bombe che provocano il Secondo Grande Incendio di Londra, così chiamato in riferimento a quello del 1666. La City viene praticamente rasa al suolo.
28 dicembre 1908 – All’alba uno spaventoso terremoto rade al suolo le città di Messina e Reggio Calabria, causando circa 100.000 morti. Con una violenza di oltre 7 gradi Richter e il conseguente maremoto, è la più grave catastrofe naturale che abbia mai colpito il territorio italiano e il disastro di maggiori dimensioni in Europa […]
27 dicembre 1985 – Dopo 12 anni un commando palestinese attacca di nuovo l’aeroporto romano di Fiumicino, uccidendo tredici passeggeri in coda ai check-in della El Al e della TWA. Tre dei quattro terroristi vengono a loro volta uccisi dalle forze dell’ordine. Contemporaneamente, un’altra cellula del gruppo di Abu Nidal assalta l’aeroporto di Vienna provocando […]
26 dicembre 2004 – A seguito del più violento terremoto degli ultimi 40 anni (magnitudo 9,3) al largo di Sumatra, un catastrofico tsunami si abbatte su tutti i Paesi del sud-est asiatico affacciati sull’Oceano Indiano, ripercuotendosi persino in Africa meridionale e in Australia. Le vittime stimate sono ben 230.000.
25 dicembre 1931 – Al Teatro Kursaal di Napoli va in scena la prima assoluta di “Natale in casa Cupiello”, la più celebre commedia di Eduardo De Filippo.