
5 dicembre 1970 – Dario Fo mette in scena “Morte accidentale di un anarchico”. La commedia, ispirata alla tragica scomparsa dell’anarchico Giuseppe Pinelli, è sarcasticamente definita accidentale, visto che Pinelli era morto cadendo da una finestra del commissariato di Milano nel corso di un interrogatorio.
4 dicembre 1977 – Il presidente della Repubblica Centro Africana Jean Bedel Bokassa si autoincorona imperatore con una sfarzosa cerimonia in stile napoleonico che svuota le casse del povero Stato. La breve dittatura di Bokassa I sarà caratterizzata da indicibili massacri ai danni del suo stesso popolo.
3 dicembre 1984 – Un gas mortale sprigionatosi dallo stabilimento di fitofarmaci della Union Carbide a Bhopal, in India, uccide più di 3.800 persone e ne intossica circa 300.000. Ancora oggi, in mancanza di misure di bonifica, i prodotti chimici presenti nel complesso abbandonato continuano a inquinare l’area.
2 dicembre 1859 – Alla vigilia della guerra di secessione viene impiccato in Virginia John Brown, bianco votato alla causa antischiavista. Considerato un martire dai soldati nordisti, l’attivista ispirerà la nota canzone “John Brown’s Body”, poi adattata a Inno di battaglia della Repubblica.
29 novembre 1981 – A soli 43 anni muore in circostanze poco chiare Natalie Wood: la nota attrice annega cadendo in acqua mentre si trova sul suo panfilo con il marito Robert Wagner e l’amico Christopher Walken. Un’autopsia condotta nel 2013 rivelerà la presenza di lividi sulle braccia, sui polsi e sul collo tali da […]
28 novembre 1520 – Dopo aver percorso lo stretto che oggi porta il suo nome, l’esploratore portoghese Ferdinando Magellano raggiunge l’Oceano Pacifico, da lui così battezzato nel corso della traversata.
26 novembre 43 a.C. – Con la Lex Titia nasce il Secondo Triumvirato, composto da Marco Antonio, Marco Emilio Lepido e Ottaviano, figlio adottivo di Giulio Cesare. La perdita di potere del Senato e delle assemblee popolari sancisce il declino della Repubblica Romana, di lì a breve soppiantata dall’Impero.
25 novembre 1940 – Nel cartone animato “Knock Knock” di Walter Lantz debutta Woody Woodpecker (anche noto in Italia come Picchiarello), irrefrenabile picchio dalla risata travolgente.