
11 gennaio 2002 – Il governo degli Stati Uniti presieduto da George W. Bush apre il campo di prigionia a Guantanamo, base navale americana sull’isola di Cuba. Il carcere militare, adibito alla detenzione di terroristi e prigionieri di guerra provenienti soprattutto da Afghanistan e Iraq, è stato spesso oggetto di forti polemiche (sia nel dibattito […]
10 gennaio 1927 – All’Ufa Palast am Zoo di Berlino viene presentato in anteprima il film “Metropolis” di Fritz Lang, pietra miliare dell’espressionismo e modello per gran parte del cinema di fantascienza. Tra le tante pellicole ispirate a Metropolis vanno sicuramente ricordati “Blade Runner” e “Guerre Stellari”.
9 gennaio 1899 – Ingiustamente condannato con delle false testimonianze a 21 anni per tentato omicidio, a seguito di una banale lite rusticana, il ventiduenne aspromontano Giuseppe Musolino evade dal carcere, dando vita alla leggendaria figura del Brigante Musolino. Sempre proclamatosi innocente, aveva giurato vendetta sui propri compaesani canticchiando il motivo della canzone del brigante […]
8 gennaio 1992 – Svenendo per un malore durante la cena di gala in casa del Premier Kiichi Miyazawa, il Presidente degli Stati Uniti George H. W. Bush vomita addosso al Primo Ministro giapponese. La scena, ripresa dalla ABC, scatenerà una vera e propria ressa di imitazioni comiche e battute satiriche.
7 gennaio 1978 – A Roma, davanti alla sede del MSI in via Acca Larentia, vengono uccisi due giovani attivisti del Fronte della Gioventù; poche ore dopo, durante gli scontri scoppiati tra forze dell’ordine e militanti di destra in seguito agli omicidi, un altro attivista viene ucciso dai Carabinieri. La strage di Acca Larentia contribuirà […]
6 gennaio 1787 – Muore il Marchese Onofrio del Grillo, Sediario pontificio e Cameriere segreto di Sua Santità, noto nella Roma papalina per i suoi scherzi colossali (pur se amplificati dai racconti popolari) e per l’alto tenore di vita che l’aveva portato a dissipare ingenti patrimoni. La figura del Marchese ispirerà il celebre personaggio cinematografico […]
5 gennaio 1589 – Muore nel suo castello sulla Loira Caterina de’ Medici, ex regina di Francia. Il regno della nobile fiorentina aveva rivoluzionato i costumi della corte francese con l’introduzione, ad esempio, dell’uso delle mutande, della forchetta (gli aristocratici francesi all’epoca mangiavano con le mani), o dei tanti piatti realizzati dai suoi nove cuochi, […]
4 gennaio 1936 – La rivista musicale statunitense Billboard Magazine pubblica la prima Hit Parade della storia. Al vertice della classifica c’è “Stop, Look and Listen” eseguita dall’orchestra diretta dall’italo-americano Giuseppe “Joe” Venuti, nato a Lecco.