L’introduzione del 416 bis

13 settembre 1982 – Approvando in pochi giorni la legge Rognoni-La Torre sull’onda di sdegno provocata dall’omicidio del generale dalla Chiesa, il Parlamento Italiano introduce l’articolo 416 bis che individua il reato di associazione di stampo mafioso. Uno dei due promotori, l’onorevole Pio La Torre, era stato ucciso da Cosa Nostra nell’aprile precedente proprio per […]

La morte di Stephen Biko

12 settembre 1977 – Dopo essere stato arrestato e sottoposto a torture, l’attivista sudafricano Stephen Biko muore nel baule di una Land Rover della polizia per le lesioni cerebrali dovute alle percosse. La sua figura, insieme a quella di Nelson Mandela, sarà il simbolo della lotta anti-apartheid.

Le persecuzioni dei cristiani in Giappone

10 settembre 1622 – Il gesuita Carlo Spinola viene arso vivo a Nagasaki insieme a 21 confratelli fra laici e religiosi, mentre altri 30 vengono decapitati. La persecuzione dei cristiani in Giappone tra il XVI e il XVII secolo è stata magistralmente portata sul grande schermo da Martin Scorsese con il film “Silence”.

La morte del Grande Timoniere

9 settembre 1976 – Afflitto da una malattia degenerativa muore a Pechino Mao Zedong, padre della rivoluzione cinese. La salma del “Grande Timoniere” resterà esposta per otto giorni in Piazza Tienanmen.

L’occupazione statunitense della Corea del Sud

8 settembre 1945 – In risposta all’invasione sovietica della zona a nord del 38º parallelo, gli Stati Uniti occupano la Corea del Sud. La precaria situazione politica della penisola, reduce da 35 anni di occupazione giapponese, porterà in pochi anni allo scoppio della Guerra di Corea.

L’assassinio di Tupac Shakur

7 settembre 1996 – Al termine dell’incontro di boxe tra Mike Tyson e Bruce Seldon, il noto rapper statunitense Tupac Shakur (meglio noto come 2Pac) viene colpito da 4 proiettili esplosi da un’auto in corsa; si spegnerà pochi giorni dopo all’ospedale di Las Vegas. Il suo rivale The Notorius Big, sospettato dell’omicidio, morirà in circostanze […]

La resa di Geronimo

4 settembre 1886 – Al comando dell’ultimo grande gruppo di guerrieri apache, a Skeleton Canyon (Arizona) Geronimo si arrende dopo circa 30 anni di lotta contro l’esercito statunitense.

La tragica scomparsa di Gaetano Scirea

3 settembre 1989 – Di ritorno dalla Polonia, dove aveva visionato i prossimi avversari della Juventus in Coppa, muore in un incidente stradale Gaetano Scirea, trentaseienne calciatore amato e stimato da tutti i tifosi italiani. Ritiratosi l’anno prima, Scirea aveva guidato la difesa della Nazionale azzurra Campione del mondo nel 1982. Nella sua lunga carriera […]

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb