
17 gennaio 1991 – Scaduto l’ultimatum dell’ONU, che imponeva all’Iraq di ritirarsi dal Kuwait, parte l’Operazione Desert Storm. Alla prima Guerra del Golfo contro Saddam Hussein partecipano ben 34 Paesi, tra i quali sono presenti tutti i membri della NATO. L’Italia è impegnata con forze navali ed aeree.
16 gennaio 1969 – In seguito alla repressione della Primavera di Praga, lo studente Jan Palach si dà fuoco in Piazza San Venceslao, nel cuore della capitale cecoslovacca. Il suo gesto verrà emulato da almeno altri sette studenti nel totale silenzio degli organi d’informazione, controllati dalle forze d’occupazione sovietiche.
15 gennaio 1974 – Va in onda sul network statunitense ABC il primo episodio di “Happy Days”, sit-com ambientata nella Milwaukee degli anni 50. La serie, imperniata sulle vicende della famiglia Cunningham, riscuoterà un incredibile successo, dentro e fuori i confini statunitensi.
14 gennaio 1900 – Al Teatro Costanzi di Roma debutta la “Tosca” di Giacomo Puccini. L’opera, considerata oggi uno dei massimi capolavori della lirica, viene inizialmente accolta con freddezza dalla critica, probabilmente a causa delle avveniristiche innovazioni introdotte dal compositore lucchese.
13 gennaio 2012 – Per permettere ai passeggeri di ammirare da vicino l’Isola del Giglio, il Comandante della nave da crociera Costa Concordia Francesco Schettino ordina di lasciare la rotta prevista e di manovrare un passaggio ravvicinato alla costa (il cosiddetto “inchino”): l’urto con gli scogli provoca l’apertura di una falla di 70 metri nello […]
12 gennaio 1988 – Cosa Nostra uccide Giuseppe Insalaco. L’ex sindaco di Palermo aveva denunciato a più riprese le collusioni tra mafia e politica, riferendo in Commissione Parlamentare Antimafia le continue pressioni subite da Vito Ciancimino (anch’egli ex sindaco di Palermo) e dal suo entourage, veri gestori degli appalti palermitani per conto di Cosa Nostra.
11 gennaio 1879 – La Gran Bretagna dichiara guerra al regno Zulu dell’Africa meridionale. Il conflitto, uno dei più sanguinosi nella storia del colonialismo, segnerà in pochi mesi la fine della Nazione Zulu.
10 gennaio 2000 – Su Italia 1 viene trasmesso il primo episodio dei “Pokémon”, serie anime basata sull’omonimo videogioco giapponese. Profeticamente, la puntata si intitola “L’inizio di una grande avventura”; le storie di Pikachu e compagni vanno in onda ancora oggi in ogni angolo del mondo.