La tragedia di Piermario Morosini

14 aprile 2012 – Al 31º minuto dell’incontro Pescara-Livorno, valido per la 14ª giornata di ritorno del campionato di Serie B, il centrocampista del Livorno Piermario Morosini si accascia a terra improvvisamente, tenta più volte di rialzarsi e infine crolla definitivamente. Immediatamente soccorso, morirà poco dopo in ospedale. La causa del decesso è un arresto […]

La scoperta delle fosse comuni di Katyn

13 aprile 1943 – Radio Berlino annuncia il ritrovamento di un’enorme fossa comune nelle foreste di Katyn, in Russia, riempita con “strati di ufficiali polacchi”. Inizialmente considerata come l’ennesima bufala propagandistica dei nazisti, la notizia troverà conferma anni dopo: si tratta delle circa 25.000 vittime polacche del massacro perpetrato nel 1940 dalla polizia segreta di […]

Il brutale Sacco di Costantinopoli

12 aprile 1204 – Dopo tre giorni di assedio i Crociati entrano a Costantinopoli, che cade per la prima volta nella sua storia. Memori del massacro perpetrato pochi anni prima dai bizantini contro i cattolici della città (60.000 vittime, donne e bambini compresi), gli occupanti danno il via al Sacco di Costantinopoli, una delle più […]

Bob Dylan, buona la prima

11 aprile 1961 – Il diciannovenne Bob Dylan debutta dal vivo esibendosi al “Gerde’s Folk City” di New York, nel quartiere di Greenwich Village. Pochi mesi più tardi, nello stesso locale, il cantautore sarà notato da un famoso critico musicale, la cui lusinghiera recensione gli spianerà la strada verso il successo.

Smolensk, la Superga della politica polacca

10 aprile 2010 – Durante un viaggio di Stato verso la Russia, il Presidente polacco Lech Kaczyński muore in un incidente aereo a Smolensk durante la fase di atterraggio, insieme alla moglie, all’ex presidente Kaczorowski e a diversi esponenti di primo piano del governo e dell’esercito polacco. In seguito alla tragedia, anche la Russia proclamerà […]

L’orribile Marcia della morte di Bataan

9 aprile 1942 – Sulla penisola di Bataan le forze americane e filippine si arrendono all’esercito giapponese; con circa 76.000 prigionieri, è la più grande resa in massa e la più pesante sconfitta nella storia dell’esercito statunitense. Alla disfatta seguirà la “Marcia della morte di Bataan”, ovvero il trasferimento forzato dei prigionieri che per i […]

L’indimenticabile Pinocchio di Comencini

8 aprile 1972 – Va in onda sulla RAI la prima puntata de “Le avventure di Pinocchio”, storica serie televisiva diretta da Luigi Comencini. Il cast è composto, oltre che dal giovanissimo Andrea Balestri nei panni di Pinocchio, da Nino Manfredi (Geppetto), Gina Lollobrigida (la Fata Turchina), Vittorio de Sica (il Giudice), Franco Franchi e […]

L’Isis a Stoccolma

7 aprile 2017 – A Stoccolma, un richiedente asilo uzbeko simpatizzante dell’Isis dirige un Tir a tutta velocità nella Drottninggatan, centralissima via pedonale dedicata allo shopping. Prima di finire la sua corsa contro un supermercato, il camion uccide 5 passanti e ne ferisce diversi altri. È il quarto attentato di matrice islamica in Europa in […]

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb