Don Minzoni, martire antifascista

23 agosto 1923 – Mentre rientra nella sua canonica ad Argenta, in Emilia, il parroco antifascista don Giovanni Minzoni viene ucciso da un gruppo di squadristi facenti capo al futuro Console della milizia Italo Balbo. Il suo assassinio resterà impunito.

La misteriosa Materia oscura

21 agosto 2006 – Grazie ai dati del telescopio orbitale Chandra X-ray Observatory la NASA pubblica le prime prove dirette della “materia oscura”, componente rilevabile solo attraverso gli effetti gravitazionali. Insieme alla “energia oscura”, l’elemento costituisce più del 90% della massa dell’universo.

La più grande impresa di Reinhold Messner

20 agosto 1980 – L’altoatesino Reinhold Messner raggiunge la vetta dell’Everest in solitaria e senza l’ausilio di ossigeno due anni dopo aver compiuto la stessa impresa in coppia con l’austriaco Peter Habeler, mettendo così a tacere le voci secondo cui i due avrebbero utilizzato di nascosto delle mini-bombole.

Il tentato colpo di Stato in Unione Sovietica

19 agosto 1991 – In un improvviso tentativo di colpo di Stato in Unione Sovietica, Michail Gorbačëv viene trattenuto agli arresti domiciliari in Crimea. A Mosca il Presidente russo Boris Eltsin reagisce immediatamente, salendo su un carro armato e incitando la folla alla disobbedienza civile. A dispetto delle intenzioni degli autori, il golpe accelererà il […]

Regina Margherita, il più alto rifugio d’Europa

18 agosto 1893 – Salendo personalmente ai 4.554 m. di Punta Gnifetti, la Regina d’Italia Margherita di Savoia inaugura il rifugio a lei dedicato sul Monte Rosa. La capanna originale è stata demolita nel 1979 per far spazio al nuovo rifugio-laboratorio, inaugurato nel 1980 e ancora oggi il più alto d’Europa. La struttura ospita 70 […]

Messina, l’epilogo dell’Operazione Husky

17 agosto 1943 – Mentre le truppe tedesche abbandonano in ritirata la Sicilia, agli ordini del generale Patton la 7ª Armata statunitense entra trionfalmente a Messina, seguita poco dopo dall’8ª Armata britannica del Maresciallo di Campo Montgomery. Si conclude vittoriosamente la conquista alleata dell’isola.

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb