Accadde Oggi 5 Aprile
1817 – Il barone Karl Friederich Drais von Sauerbronn presenta al pubblico quella che è considerata la prima bicicletta della storia: la draisina. Il curioso mezzo è provvisto di una ruota anteriore sterzante ma non ha né pedali né freni, motivo per cui (contrariamente alle aspettative dell’inventore) la sua diffusione avverrà soprattutto per motivi ludici.
1945 – Nell’ultimo bombardamento alleato sull’Italia, aerei inglesi e americani attaccano ingiustificatamente Alessandria, colpendo la cattedrale, una scuola e un asilo infantile. Il tragico bilancio ammonta a circa 160 vittime, tra cui ben 40 bambini.
1992 – Due giorni dopo la dichiarazione d’indipendenza della Bosnia Erzegovina dalla Jugoslavia, inizia l’assedio di Sarajevo. Le forze serbe terranno sotto scacco la città per ben quattro anni segnati da cruenti eccidi, su tutti i massacri nel mercato di Markale.
Altre Notizie:
1648 – Con il rientro in città delle forze spagnole cade la Repubblica Napoletana, nata sei mesi prima come recrudescenza della rivolta popolare guidata da Masaniello. Il duca francese Enrico II di Lorena, a capo della Repubblica, viene catturato dagli spagnoli.
1722 – Nel sud del Pacifico, l’olandese Jakob Roggeveen è il primo europeo a sbarcare sull’Isola di Pasqua, così battezzata dal navigatore proprio perché scoperta la domenica di Pasqua; i nativi la chiamano invece Rapa Nui, ovvero “Grande roccia”. Ancora oggi non si conosce lo scopo dei giganteschi busti monolitici presenti sull’isola.

1794 – A Parigi, dopo l’eliminazione dei rivoluzionari più moderati, persino Georges Danton, teorico del Regime del Terrore, viene ghigliottinato insieme all’amico giornalista Camille Desmoulins. Il cupo periodo giacobino terminerà nel luglio successivo con l’esecuzione di Robespierre.
1923 – Esce il primo numero del giornale “Il Popolo”, quotidiano indipendente vicino al Partito Popolare di Don Luigi Sturzo. Il regime di Mussolini ne vieterà la pubblicazione due anni più tardi a causa delle sue posizioni apertamente antifasciste; tornerà clandestinamente in stampa nel 1943, per diventare poco dopo l’organo ufficiale della Democrazia Cristiana.
1951 – Dopo il verdetto di colpevolezza emesso da una giuria popolare, i coniugi Julius ed Ethel Rosenberg vengono condannati a morte per spionaggio. Nonostante i molti dubbi circa la fondatezza delle imputazioni e i numerosi appelli da parte d’intellettuali di tutto il mondo, la pena di morte sarà eseguita due anni più tardi nel carcere di Sing Sing.
1998 – Viene inaugurato in Giappone il ponte di Akashi Kaikyō, che collega la città di Kōbe (sull’isola di Honshū) all’isola Awaji; con i suoi 3.911 metri, è il ponte sospeso più lungo al mondo.

2004 – Il Segretario di Stato americano Colin Powell ammette pubblicamente gli errori della Casa Bianca riguardo alla presenza di armi di distruzione di massa in Iraq, casus belli della Seconda Guerra del Golfo. L’amministrazione Bush ne uscirà illesa addossando la colpa alla CIA.
Buon compleanno a:
Stan Ridgway, cantautore statunitense leader dei Wall of Voodoo, nata il 5 aprile 1954
Addio a:
Kurt Cobain, cantautore statunitense leader dei Nirvana, nato nel 1967 e scomparso il 5 aprile 1994