Il rastrellamento del Ghetto di Roma – La prima anestesia – Il Black Power sul podio olimpico

di Memento

Il rastrellamento del Ghetto di Roma – La prima anestesia – Il Black Power sul podio olimpico

| domenica 16 Ott 2022 - 00:01

Accadde Oggi 16 Ottobre

1943 – Con il rastrellamento del Ghetto di Roma, ben 1.023 ebrei vengono prelevati all’alba e deportati nel campo di concentramento di Auschwitz. Soltanto 17 di loro riusciranno a sopravvivere.

1846 – A Boston, il dottor John Collins Warren asporta un tumore al collo con l’aiuto dell’odontoiatra William Green Morton il quale, avvalendosi dell’etere, effettua la prima anestesia della storia. Morton passerà il resto della sua vita a cercare di dimostrare di essere stato il primo ad aver narcotizzato un paziente, ma la pionieristica scoperta gli verrà riconosciuta solo post mortem.

1968 – Ai Giochi Olimpici di Città del Messico, gli atleti statunitensi Tommie Smith e John Carlos, rispettivamente oro e bronzo nei 200 metri, attuano la più eclatante protesta nella storia dello sport: saliti sul podio scalzi per la premiazione, ascoltano l’inno nazionale a capo chino sollevando un pugno con il guanto nero simbolo del “Black Power”, movimento per i diritti civili degli afroamericani.

Altre Notizie:

1793 – Dopo l’esecuzione del re Luigi XVI, anche la regina di Francia Maria Antonietta viene ghigliottinata a Parigi. L’episodio rappresenta il vero atto simbolico della fine dell’Ancien Régime.

1834Uno spaventoso incendio distrugge il Palazzo di Westminster, sede del Parlamento britannico a Londra. L’edificio sarà ricostruito in stile gotico ed ampliato con la torre del Big Ben.

Accadde Oggi 16 Ottobre

1869 – L’agricoltore William Newell scopre a Cardiff (New York) un gigantesco uomo pietrificato, perfettamente conservato. In realtà, la vicenda è solo una delle più famose bufale della storia: il “Gigante di Cardiff” altro non è che una statua costruita fraudolentemente da un cugino di Newell con l’aiuto di uno scalpellino tedesco. Nonostante tutti gli esperti affermino che si tratti di un falso, la vasta eco mediatica permetterà a Newell di guadagnare una fortuna.

1923 – Visto il successo dei loro corti animati, Walt Disney e Ub Iwerks fondano un loro studio cinematografico grazie al finanziamento del fratello di Walt, Roy. Nasce il Disney Brothers Cartoon Studio, oggi noto come Walt Disney Company.

Accadde Oggi 16 Ottobre

1934 – Per liberarsi dall’accerchiamento operato dalle truppe del Kuomintang agli ordini del generale Chiang Kai-shek, l’Armata Rossa cinese inizia la “Lunga Marcia”. La gigantesca ritirata durerà un intero anno su un tragitto di circa 12.000 km, percorsi esclusivamente a piedi.

1946 – Con l’eccezione del vice-Cancelliere Hermann Göring, suicidatosi la sera prima, vengono impiccati i criminali nazisti condannati a morte nel Processo di Norimberga. Dopo la simbolica cremazione nei forni del lager di Dachau, le ceneri dei cadaveri vengono disperse in un fiumiciattolo.

Accadde Oggi 16 Ottobre

1986 – Conquistando la vetta del Lhotse (Nepal), Reinhold Messner diventa il primo uomo ad aver scalato tutte le 14 vette sopra gli 8000 metri. Da allora circa trenta persone hanno completato l’impresa; pochissimi di essi, tra cui lo stesso Messner, lo hanno fatto senza bombole di ossigeno.

Buon Compleanno a:

Charles Leclerc, pilota automobilistico monegasco nato il 16 ottobre 1997

Addio a:

Mario Del Monaco, tenore fiorentino nato nel 1915 e scomparso il 16 ottobre 1982

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb