Accadde Oggi 3 Settembre
1982 – Dopo circa “cento giorni a Palermo” in qualità di Prefetto, il generale Carlo Alberto dalla Chiesa viene ucciso assieme alla moglie Emanuela Setti Carraro in un agguato mafioso; del gruppo di fuoco fanno parte Pino Greco (detto “Scarpuzzedda”), Nino Madonia e Calogero Ganci, ovvero lo “squadrone della morte” al servizio dei Corleonesi. Pochi giorni dopo morirà anche l’agente di scorta Domenico Russo, ferito nell’attentato.
568 – L’entrata a Milano di Re Alboino segna l’inizio della dominazione longobarda sull’Italia, che durerà fino all’avvento dei Franchi di Carlo Magno due secoli dopo.
1943 – Mentre l’VIII Armata britannica invade il Paese, il generale Giuseppe Castellano, plenipotenziario del governo guidato dal Maresciallo d’Italia Pietro Badoglio, firma segretamente a Cassibile (SR) l’armistizio dell’Italia. L’accordo sarà reso pubblico l’8 settembre successivo.
Altre Notizie:
301 – Secondo la leggenda, il tagliapietre Marino, sfuggito alle persecuzioni dell’imperatore Diocleziano, stabilisce una comunità di fedeli sul Monte Titano, nell’Appennino tosco-romagnolo. Il piccolo borgo di San Marino è la più antica repubblica indipendente al mondo ancora esistente.

1783 – In virtù del Trattato di Parigi, con cui la Gran Bretagna riconosce l’autonomia delle sue ex-colonie oltreoceano, termina formalmente la Guerra d’Indipendenza Americana.
1950 – Grazie alla vittoria nel Gran Premio di Monza, il torinese Nino Farina si aggiudica il primo campionato mondiale di Formula 1 su Alfa Romeo 159, precedendo in classifica il compagno di squadra Juan Manuel Fangio.

1967 – Nel “Giorno H” (Dagen H, dove la “H” sta per Högertrafikomläggningen, ovvero “riprogrammazione a destra del traffico” ), la circolazione stradale in Svezia passa dalla guida a sinistra a quella a destra. A parte i primi giorni, gli incidenti registreranno un forte decremento, probabilmente dovuto all’innalzamento del livello di attenzione degli automobilisti svedesi.
1989 – Di ritorno dalla Polonia, dove aveva visionato i prossimi avversari della Juventus in Coppa, muore in un incidente stradale Gaetano Scirea, trentaseienne calciatore amato e stimato da tutti i tifosi italiani. Ritiratosi l’anno prima, Scirea aveva guidato la difesa della Nazionale azzurra Campione del mondo nel 1982. Nella sua lunga carriera non ha mai ricevuto un cartellino rosso.
1995 – In California, l’informatico franco-iraniano Pierre Omidyar fonda il primo sito al mondo di aste in rete: eBay. Il primo oggetto venduto (per 14,83 dollari) è un puntatore laser rotto. Stupito dalla vendita, Omidyar contatta immediatamente il cliente, chiedendogli se avesse ben compreso la natura dell’oggetto: l’acquirente risponde di essere un collezionista di puntatori laser rotti…
2004 – Le forze speciali russe fanno irruzione nella scuola elementare di Beslan, dove i ribelli ceceni tenevano in ostaggio da due giorni 1.200 persone, provocando una strage: muoiono 21 uomini delle forze dell’ordine, 31 dei 32 sequestratori e ben 334 ostaggi, di cui 186 bambini.
Buon Compleanno a:
Charlie Sheen, al secolo Carlos Irwin Estévez, attore statunitense nato il 3 settembre 1965
Addio a:
Frank Capra, nato Francesco Rosario Capra, regista palermitano naturalizzato statunitense nato nel 1897 e scomparso il 3 settembre 1991