L’ultima vittoria italiana al Foro Italico – Il supplizio di Giovanna d’Arco – La denuncia di Matteotti

di Memento

L’ultima vittoria italiana al Foro Italico – Il supplizio di Giovanna d’Arco – La denuncia di Matteotti

| martedì 30 Mag 2023 - 00:01

Accadde Oggi 30 Maggio

1976 – Battendo in finale l’argentino Guillermo Vilas in 4 set, al Foro Olimpico di Roma Adriano Panatta vince gli Internazionali d’Italia. A tutt’oggi è l’ultima affermazione italiana nel singolare maschile del noto torneo di tennis.

1431 – Venduta agli inglesi come prigioniera di guerra e condannata per stregoneria in un processo-farsa, l’eroina francese Giovanna d’Arco viene arsa viva nella piazza del Mercato Vecchio di Rouen. La diciannovenne “pulzella d’Orléans” sarà completamente riabilitata pochi anni dopo, mentre il suo giudice e aguzzino, il Vescovo Pierre Cauchon, verrà scomunicato post mortem.

1924 – Con il suo più noto discorso in Parlamento, Giacomo Matteotti denuncia le intimidazioni e le violenze fasciste durante le ultime elezioni. Al termine dell’intervento, rivolgendosi ai colleghi di partito, dice: “Io, il mio discorso l’ho fatto; ora voi preparate il discorso funebre per me”. Pochi giorni dopo sarà rapito e ucciso da miliziani fascisti.

Altre Notizie:

1848 – Grazie alla resistenza di giovani volontari a Curtatone e Montanara, l’esercito piemontese ottiene una grande vittoria sugli austriaci del feldmaresciallo Radetzky nella battaglia di Goito.

1879 – Ristrutturato dal proprietario William Vanderbilt, il Gilmore’s Garden di New York viene nuovamente inaugurato come Madison Square Garden. Lo stabile diventerà una delle più importanti arene mondiali per eventi di sport e spettacolo.

Accadde Oggi 30 Maggio

1911 – La prima edizione della 500 Miglia di Indianapolis viene vinta da Ray Harroun su Marmon “Wasp”, grazie anche al fatto che l’auto è dotata di una semplice quanto geniale invenzione dello stesso pilota statunitense: lo specchietto retrovisore.

1922 – Alla presenza dell’unico figlio di Abramo Lincoln ancora in vita, viene inaugurato a Washington il Lincoln Memorial. L’enorme statua al centro dell’edificio, raffigurante l’indimenticato Presidente, è opera dei fratelli Piccirilli, rinomati marmisti carraresi emigrati negli Stati Uniti.

Accadde Oggi 30 Maggio

1948 – Due anni dopo la prima schedina del Totocalcio nasce il Totip, concorso a premi basato sulle corse ippiche. Ai due vincitori di Milano e Napoli vanno quasi un milione e mezzo di lire.

1978 – A Palermo, un commando di killer corleonesi guidato da Leoluca Bagarella uccide Giuseppe Di Cristina, detto “La tigre”, alleato di Stefano Bontate e rappresentante della provincia di Caltanissetta nella Commissione di Cosa Nostra. La morte della “Tigre” è il preludio alla Seconda guerra di mafia.

Accadde Oggi 30 Maggio

1989 – A Pechino, durante l’occupazione di Piazza Tienanmen, gli studenti cinesi erigono la Dea della Democrazia, statua di 10 metri in polistirolo e cartapesta su armatura metallica. L’Esercito Popolare distruggerà la simbolica opera durante la repressione messa in atto pochi giorni dopo.

Buon Compleanno a:

Tom Morello, chitarrista statunitense fondatore dei Rage Against the Machine, nato il 30 maggio 1964

Addio a:

Agostino Di Bartolomei, calciatore romano nato nel 1955 e scomparso il 30 maggio 1994

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb