
25 novembre 1491 – Il trattato tra il Sultano Boabdil e i reali di Spagna Isabella di Castiglia e Ferdinando II d’Aragona sancisce la resa di Granada, ultimo regno musulmano in Europa Occidentale. Termina la Reconquista cristiana della penisola iberica, durata quasi otto secoli.
24 novembre 1951 – Debutta a Broadway la commedia di Colette “Gigi”, che vede nelle vesti di protagonista la giovane promessa Audrey Hepburn, fortemente voluta dalla stessa scrittrice. Leggendo il proprio nome sul cartellone, la futura diva esclama: “Oh, cielo! E devo ancora imparare a recitare!”.
23 novembre 1889 – Al Palais Royale Saloon di San Francisco entra in funzione il primo juke-box. L’apparecchio di Louis Glass è formato da un fonografo (inventato da Thomas Edison nel 1877) con agganciati dei tubi simili a stetoscopi che, accostati all’orecchio, consentono di ascoltare la musica; il tutto inserito in un apposito armadio di […]
22 novembre 2005 – Angela Merkel viene eletta Cancelliera della Repubblica Federale Tedesca stabilendo ben tre primati: è la prima donna a ricoprire tale carica, il più giovane premier della storia tedesca e il primo proveniente dall’ex Germania Est.
21 novembre 1974 – A Birmingham, in Inghilterra, scoppia una bomba nell’affollato Mulberry Bush Pub. A pochi minuti di distanza, un secondo ordigno esplode nel pub Tavern in the Town. Muoiono in tutto 21 persone. Per gli attentati ai pub di Birmingham, rivendicati dall’IRA, saranno condannati i cosiddetti “Sei di Birmingham”, scarcerati solo dopo sedici […]
20 novembre 1866 – L’ingegnere francese Pierre Lallement ottiene negli Stati Uniti il brevetto della prima bicicletta a pedali, realizzata modificando una draisina con una trasmissione comprendente un meccanismo a manovella rotante e dei pedali fissati al mozzo della ruota anteriore.
19 novembre 1954 – A San Bernardino, in California, l’astro nascente della danza e del cinema statunitense Sammy Davis Jr. perde l’occhio sinistro in un incidente d’auto. Secondo un’altra versione, l’attore afroamericano sarebbe stato picchiato dagli scagnozzi di Harry Cohn, capo della Columbia Pictures, a causa della sua relazione con la nota star Kim Novak.
18 novembre 1755 – A pochi mesi dall’instaurazione della Repubblica Corsa, il “padre della patria” Pasquale Paoli promulga la Costituzione della Corsica. Ispirata ai principi dell’Illuminismo, la Carta introduce un modello di Stato repubblicano con la centralità della Parlamento (Dieta) e la separazione tra i poteri, parlando per la prima volta di un’estensione del voto […]