La destalinizzazione di Nikita Krusciov

26 febbraio 1956 – A conclusione del XX Congresso del PCUS, Nikita Krusciov inizia la “destalinizzazione” dell’Unione Sovietica. I primi provvedimenti riguardano il ripristino dei diritti civili, lo smantellamento del sistema penale, il ritorno nei luoghi di origine della maggior parte dei deportati, la riammissione nel partito degli espulsi e la riabilitazione postuma di molti […]

Il fidanzamento di Carlo e Diana

24 febbraio 1981 – Buckingham Palace annuncia il fidanzamento del Principe Carlo con Lady Diana Spencer. La casa reale pensa di aver trovato la sposa perfetta per il futuro re, aristocratica e bella; in realtà sarà un matrimonio burrascoso e infelice, che si concluderà nel 1992 dopo una lunga serie di scandali.

Davy Crockett e la battaglia di Forte Alamo

23 febbraio 1836 – Durante la guerra d’indipendenza del Texas dal Messico inizia la battaglia di Forte Alamo. La missione nei pressi di San Antonio, difesa da 189 texani tra cui il leggendario Davy Crockett, viene attaccata da 1.800 soldati messicani.

Aldrich Ames, la talpa nella CIA

22 febbraio 1994 – Il Dipartimento di giustizia degli Stati Uniti accusa formalmente l’agente Aldrich Ames di essere stato una talpa all’interno della CIA per conto dell’Unione Sovietica. Negli anni ‘80, per 2,5 milioni di dollari, Ames aveva consentito ai russi di smantellare l’intera rete delle talpe CIA in URSS.

La prima locomotiva a vapore

21 febbraio 1804 – Partita dalle officine Pen-y-Darren a Merthyr Tydfil e diretta ad Abercynon, nel sud del Galles, entra in funzione la prima locomotiva a vapore. La “Penydarren” progettata da Richard Trevithick trasporta 5 vagoni, con 70 passeggeri e circa 10 tonnellate di carbone, sfruttando i binari del tram e coprendo la distanza di […]

L’arresto del “Papa” Michele Greco

20 febbraio 1986 – In un casolare sperduto a una cinquantina di chilometri da Palermo, una vasta operazione dei carabinieri porta all’arresto del super-latitante Michele Greco, detto Il Papa per le sue note capacità di mediazione all’interno della Cupola mafiosa. Originariamente alleato di Stefano Bontate e della cosiddetta “mafia perdente”, nel ’77 si era segretamente […]

Il ritiro di Fidel Castro

19 febbraio 2008 – In precarie condizioni di salute, l’81enne Fidel Castro annuncia il suo ritiro dalla politica dopo ben 49 anni alla guida di Cuba. Il nuovo Presidente, suo fratello Raùl, rimarrà in carica fino al 2018.

La nascita della Treccani

18 febbraio 1925 – Il filosofo Giovanni Gentile e Giovanni Treccani fondano l’Istituto Treccani (in seguito “Istituto dell’Enciclopedia Italiana”). L’ente diverrà noto soprattutto per la prima edizione dell’Enciclopedia Italiana, la più grande impresa di ricerca culturale mai affrontata nel nostro Paese, oggi gratuitamente consultabile online.

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb