
27 luglio 2014 – Vincenzo Nibali vince il Tour de France. Il messinese è il settimo italiano a riuscire nell’impresa dopo Ottavio Bottecchia, Gino Bartali, Fausto Coppi, Gastone Nencini, Felice Gimondi e Marco Pantani.
26 luglio 1970 – A Cellino San Marco, suo paese d’origine, il cantante Albano Carrisi sposa Romina Power, figlia diciottenne del noto attore americano Tyrone Power.
25 luglio 1946 – Durante una serie di test nucleari nell’Atollo di Bikini, la portaerei USS Saratoga (non più operativa) viene affondata dall’esplosione atomica sottomarina denominata “Baker”; il successivo test “Charlie” sarà cancellato per l’impossibilità di decontaminare la nave bersaglio. È il primo disastro nucleare nella storia dell’umanità.
24 luglio 1943 – La Royal Air Force dà il via all’Operazione Gomorrah. In soli dieci giorni il bombardamento di Amburgo provocherà più di 40.000 vittime, con tre quarti della città letteralmente rasi al suolo.
23 luglio 1984 – Vanessa Williams rinuncia al titolo di Miss America. La decisione della prima miss afro-americana è dovuta alla pubblicazione di sue foto di nudo (non autorizzate) sulla rivista Penthouse.
22 luglio 1894 – Si corre la Parigi-Rouen, prima competizione automobilistica della storia. Vince Albert De Dion su trattore a vapore di 20 CV, con una media di oltre 18 km/h.
21 luglio 1997 – La USS Constitution, completamente restaurata, celebra il suo 200º compleanno riprendendo il mare per la prima volta dopo oltre un secolo. È la più vecchia nave al mondo ancora galleggiante.
20 luglio 1881 – A Fort Buford, nel Montana, si arrende il noto capo Sioux Toro Seduto, braccato da cinque anni dall’esercito americano dopo la sua schiacciante vittoria a Little Big Horn.