
14 ottobre 1926 – La casa editrice londinese Methuen & Co. pubblica il primo libro di “Winnie the Pooh”, nota serie per ragazzi scritta da Alan Milne e illustrata da Ernest Shepard.
13 ottobre 2010 – A San José, in Cile, inizia l’operazione di recupero dei 33 minatori bloccati sotto terra per quasi due mesi e sopravvissuti grazie ai viveri di un rifugio sotterraneo. Nell’arco di 27 ore tutti i minatori cileni vengono messi in salvo.
12 ottobre 1931 – Viene inaugurato a Rio de Janeiro il Cristo Redentore, simbolo per eccellenza della città carioca. Per l’occasione Guglielmo Marconi invia da Roma, attraverso i trasmettitori di Coltano (PI), il segnale radio che accende l’illuminazione della monumentale opera.
11 ottobre 1983 – Il clan dei Casalesi uccide il fratello del giudice Ferdinando Imposimato, Franco, allo scopo di intimidire il magistrato, che al tempo stava indagando sui legami tra Camorra, Banda della Magliana e Cosa Nostra. Con la sentenza della Cassazione del 2010 nel processo “Spartacus”, che ha duramente colpito i vertici del clan […]
9 ottobre 1888 – Gli Stati Uniti inaugurano il Monumento a Washington: con i suoi 169 metri, è l’edificio più alto al mondo del tempo, superando di dodici metri il Duomo di Colonia. Nel 1889 l’obelisco perderà il suo primato a vantaggio della Torre Eiffel.
8 ottobre 2000 – Dopo un anno di appassionanti sfide contro Mika Häkkinen, pilota finlandese della McLaren, Michael Schumacher si laurea campione del mondo con la Ferrari aggiudicandosi il Gran Premio del Giappone. Erano ben 21 anni che la casa di Maranello non vinceva il mondiale piloti; l’ultima affermazione risaliva al 1979 con Jody Scheckter.
7 ottobre 1952 – Gli studenti di ingegneria Norman Joseph Woodland e Bernard Silver ottengono il brevetto del codice a barre, ideato dopo aver ascoltato le opinioni del presidente di un’azienda alimentare sulla necessità di automatizzare le operazioni di cassa.
5 ottobre 1955 – Al Salone dell’automobile di Parigi viene presentata la Citroën DS, nota ancora oggi in Italia con il soprannome di “squalo”. Disegnata dall’italiano Flaminio Bertoni, la DS si è piazzata al terzo posto nel sondaggio “Auto del secolo” per il design automobilistico, considerato tra i più influenti di sempre, venendo eletta “Auto […]