
17 giugno 1950 – All’Ospedale “La Piccola Compagnia di Maria”, in Illinois, il dottor Richard Lawler effettua il primo trapianto di rene su Ruth Tucker, affetta da policistosi. Vista l’assenza di immunosoppressori, l’organo verrà rigettato dieci mesi dopo, ma la paziente riuscirà comunque a sopravvivere.
16 giugno 1982 – Durante la Seconda guerra di mafia, il boss catanese Alfio Ferlito viene ucciso a Palermo durante il trasferimento dal carcere di Enna a quello di Trapani; nella cosiddetta Strage della circonvallazione perdono la vita i tre carabinieri di scorta Salvatore Raiti, Silvano Franzolin e Luigi Di Barca, oltre all’autista Giuseppe Di […]
15 giugno 1927 – Dodici giorni dopo essere stato ritrovato agonizzante lungo una strada, si spegne il “Muratore del Friuli” Ottavio Bottecchia, campione di ciclismo e primo italiano a vincere il Tour de France nel 1924 (successo bissato nel ‘25). I responsabili della sua morte rimarranno ignoti.
14 giugno 2004 – In segno di protesta per la decisione del Parlamento australiano di proibire il matrimonio fra persone dello stesso sesso, un gruppo di attivisti LGBT dichiara la secessione dall’Australia delle Isole del Mar dei Coralli e l’istituzione del Regno Gay e Lesbo. Le isole sono a tutt’oggi disabitate e la fantomatica nazione […]
13 giugno 1983 – La sonda spaziale Pioneer 10 oltrepassa l’orbita di Nettuno, diventando il primo oggetto costruito dall’uomo a lasciare il Sistema Solare. La missione “Interstellar” continuerà a raccogliere dati e informazioni e a comunicarli regolarmente a Terra fino al 2003.
12 giugno 1999 – A seguito dell’Accordo di Kumanovo, i Caschi blu dell’ONU entrano in Kosovo. A distanza di molti anni la forza militare gestita dalla NATO è ancora presente nel piccolo Stato balcanico.
11 giugno 1905 – Con l’enciclica “Il fermo proposito”, Papa Pio X fonda l’Azione Cattolica. L’organizzazione laicale conta oggi circa 400.000 soci; secondo i dati emersi dalle ricerche della CEI, alle sue attività partecipano ogni anno complessivamente oltre un milione di cattolici italiani.
“Un reality show terrificante” (P. Badaloni) 10 giugno 1981 – Rientrando la sera verso casa a Vermicino, borgata a cavallo tra Roma e Frascati, il dipendente Acea Ferdinando Rampi permette al figlio di 6 anni di tagliare per i campi. Nel tragitto, Alfredino cade in un pozzo artesiano profondo circa 80 metri, dove troverà la […]