
2 marzo 1974 – Nonostante varie richieste di grazia da tutto il mondo (non ultima quella di Papa Paolo VI) e poco prima della caduta del regime franchista e la conseguente abolizione della pena capitale, a Barcellona viene eseguita la condanna a morte di Salvador Puig Antich. L’anarchico catalano è l’ultima persona giustiziata in Spagna […]
1º Marzo 1 961 – Lo Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare incarica il maggiore Mario Squarcina di costituire una PAN (pattuglia acrobatica nazionale). Nascono le Frecce Tricolori, la cui sede prescelta è l’aeroporto friulano di Rivolto.
29 febbraio 1712 – Allo scopo di abolire il calendario nazionale (basato su quello gregoriano) e tornare al calendario giuliano, in Svezia al 29 febbraio segue, caso unico nella storia, il 30 febbraio. Lo stato scandinavo passerà definitivamente al calendario gregoriano solo nel 1753.
28 febbraio 2013 – Con la chiusura del portone di Castel Gandolfo ha inizio la cosiddetta “Sede vacante”: subito dopo la rinuncia al pontificato di Benedetto XVI, il papa si trasferisce temporaneamente nel palazzo romano, in attesa di ritirarsi in un monastero di clausura entro le mura del Vaticano. È l’ottavo pontefice a rinunciare al […]
27 febbraio 1996 – Con i due videogiochi per il Game Boy della Nintendo “Pocket Monsters Aka” e “Pocket Monsters Midori”, debuttano in Giappone i Pokémon (acronimo di “POCKEt MONsters”, mostri tascabili). L’enorme successo dei buffi personaggi porterà alla creazione di altri videogiochi, film, anime, manga, giochi di carte, libri, gadget e giocattoli.
26 febbraio 1956 – A conclusione del XX Congresso del PCUS, Nikita Krusciov inizia la “destalinizzazione” dell’Unione Sovietica. I primi provvedimenti riguardano il ripristino dei diritti civili, lo smantellamento del sistema penale, il ritorno nei luoghi di origine della maggior parte dei deportati, la riammissione nel partito degli espulsi e la riabilitazione postuma di molti […]
24 febbraio 1981 – Buckingham Palace annuncia il fidanzamento del Principe Carlo con Lady Diana Spencer. La casa reale pensa di aver trovato la sposa perfetta per il futuro re, aristocratica e bella; in realtà sarà un matrimonio burrascoso e infelice, che si concluderà nel 1992 dopo una lunga serie di scandali.
23 febbraio 1836 – Durante la guerra d’indipendenza del Texas dal Messico inizia la battaglia di Forte Alamo. La missione nei pressi di San Antonio, difesa da 189 texani tra cui il leggendario Davy Crockett, viene attaccata da 1.800 soldati messicani.