L’iconica distruzione del ponte di Mostar

9 novembre 1993 – A Mostar, in Bosnia-Erzegovina, feroci bombardamenti distruggono l’antico ponte Stari Most. Considerato simbolo di fratellanza, il ponte univa la parte cristiana e quella musulmana della città bosniaca. La sua ricostruzione è iniziata subito dopo la guerra e terminata nel 2004.

La casuale scoperta dei Raggi X

8 novembre 1895 – Nel suo laboratorio all’Università di Wurzburg, Wilhelm Roentgen scopre i Raggi X notando brillare un foglio di carta intriso di platinocianuro di bario e investito da un invisibile fascio di luce proveniente dal tubo a vuoto su cui stava lavorando. Per capire lo strano fenomeno, il fisico tedesco mette una mano […]

La Rivoluzione d’Ottobre

6 novembre 1917 – A San Pietroburgo Lenin e Trotsky guidano operai, soldati e marinai bolscevichi alla conquista del Palazzo d’Inverno dello Zar. Con la Rivoluzione d’Ottobre (così chiamata perché il 6 novembre del calendario gregoriano corrisponde al 24 ottobre di quello giuliano) e la definitiva presa del potere da parte dei Soviet, termina dopo […]

Lo scisma anglicano di Enrico VIII

3 novembre 1534 – Per legalizzare il matrimonio con Anna Bolena Enrico VIII si auto-elegge capo supremo della Chiesa d’Inghilterra, emanando l’Act of Supremacy che provoca la definitiva rottura tra la corona britannica e la Chiesa di Roma. La Supremazia Regale è ancora oggi appannaggio del sovrano inglese.

L’omicidio di Meredith Kercher

2 novembre 2007 – A Perugia, la studentessa inglese del progetto Erasmus Meredith Kercher viene ritrovata uccisa nel suo appartamento, vittima di 47 coltellate. Dopo un lungo iter processuale, per l’omicidio è stato condannato in via definitiva l’ivoriano Rudy Guede, ma le ombre sulla statunitense Amanda Knox (coinquilina della Kercher) e sul suo ragazzo Raffaele […]

La Riforma di Martin Lutero

31 ottobre 1517 – Con l’affissione delle sue “95 tesi” sul portale della Chiesa di Ognissanti di Wittenberg, Martin Lutero dà il via alla Riforma Protestante. Il frate agostiniano disconosce soprattutto il sacramento della Confessione, scagliandosi contro l’abuso che vari prelati fanno delle indulgenze, spesso elargite in cambio di pagamenti in denaro o altro.

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb