Il “Día de la Patria” in Argentina

25 maggio 1810 – Termina in Argentina la “Rivoluzione di maggio”: i cittadini di Buenos Aires, con il generale Manuel Belgrano in testa, espellono il viceré di Spagna dando vita alla “Prima Junta” di Governo. Anche se l’effettiva indipendenza sarà dichiarata solo sei anni più tardi, l’Argentina celebra questa data come “Día de la Patria” […]

La tragica impresa del Dirigibile Italia

24 maggio 1928 – Due anni dopo l’impresa con il dirigibile Norge, Umberto Nobile sorvola nuovamente il Polo Nord a bordo del dirigibile Italia. Il giorno successivo, durante il rientro, l’Italia si schianta sulla banchisa polare, provocando la morte di sei uomini dell’equipaggio. Nobile sarà salvato due mesi dopo dalla prima spedizione internazionale di soccorso, […]

Le storiche Giubbe Rosse

23 maggio 1873 – Il Parlamento canadese istituisce le Giubbe Rosse, corpo di fucilieri a cavallo con il compito di garantire la legge nei selvaggi territori nord-occidentali del Canada. Nel 1920 la “Polizia a cavallo del Nord Ovest” (North-West Mounted Police) sarà ribattezzata “Polizia a cavallo reale canadese”.

Il brevetto dei fratelli Wright

22 maggio 1906 – Due anni e mezzo dopo il loro storico primo volo, i fratelli Wright ottengono il brevetto per l’aeroplano. Il documento parla per l’esattezza di una “macchina volante”, non specificando la presenza del motore; la principale innovazione dei fratelli Wright è, in effetti, l’invenzione di un sistema efficiente per controllare i movimenti […]

Il volo di Charles Lindbergh

20 maggio 1927 – Alle 7:52 del mattino Charles Lindbergh decolla dal Roosevelt Field di Long Island per la prima trasvolata atlantica in solitaria senza scalo; atterrerà a Parigi alle 22:22 del giorno successivo. L’aereo originale della storica impresa, lo Spirit of Saint Louis, è attualmente esposto nell’atrio principale del National Air and Space Museum […]

I primi Premi Oscar

16 maggio 1929 – Nella “Blossom Room” dell’Hollywood Roosevelt Hotel di Los Angeles vengono consegnati per la prima volta i Premi Oscar (Academy Awards), riconoscimenti cinematografici conferiti dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, organizzazione onoraria nata due anni prima.

La dittatura di Pol Pot

13 maggio 1976 – Il capo rivoluzionario dei Khmer Rossi Pol Pot diventa Primo Ministro di Cambogia, cominciando da subito a varare delle radicali riforme comuniste ispirate alla politica maoista. Ha inizio una delle più spietate dittature della storia, con migliaia di politici e burocrati uccisi e la capitale Phnom Penh trasformata in una città […]

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb