Arafat, la guida della causa palestinese

3 febbraio 1969 – Al Cairo, durante il Congresso Nazionale Palestinese, Yasser Arafat viene nominato leader dell’Organizzazione per la Liberazione della Palestina, che sotto la sua guida si affermerà come principale organo di rappresentanza del popolo palestinese.

Il rivoluzionario Ulisse di James Joyce

2 febbraio 1922 – Nel giorno del 40ᵐᵒ compleanno del noto scrittore irlandese, esce a Parigi l’Ulisse di James Joyce. Edita dall’intellettuale americana Sylvia Beach, la rivoluzionaria opera è considerata una delle pietre miliari nella genesi del romanzo moderno.

La prima vittima eccellente di mafia

1º febbraio 1893 – A Termini Imerese Cosa Nostra uccide Emanuele Notarbartolo, ex-sindaco di Palermo e direttore del Banco di Sicilia: è la prima “vittima eccellente” di mafia. Scopo dell’omicidio è quello di fermare Notarbartolo nel suo tentativo di riorganizzare l’antico ente creditizio, il cui consiglio di amministrazione è per lo più in mano a […]

L’atroce esecuzione di Guy Fawkes

31 gennaio 1606 – Nell’Old Palace Yard di Westminsterviene giustiziato Guy Fawkes, autore materiale della Congiura delle Polveri, ovvero il fallito tentativo di far esplodere la sede del Parlamento inglese e di uccidere il re. Il suo cadavere viene squartato e le varie parti del corpo esposte ai “quattro angoli del regno”, come sinistro avvertimento […]

Il neo Cancelliere Adolf Hitler

30 gennaio 1933 – Dopo aver ottenuto la maggioranza relativa alle due ultime elezioni dell’anno precedente e grazie allo stallo politico creatosi per l’incapacità dei partiti tradizionali di coalizzarsi, Adolf Hitler presta giuramento come Cancelliere federale tedesco. Inizia di fatto il Terzo Reich.

Il discusso brevetto di Edison

27 gennaio 1880 – Dopo aver effettuato le prime dimostrazioni pubbliche nei suoi laboratori di ricerca, Thomas Edison ottiene il brevetto per la lampada elettrica a incandescenza. In seguito l’Ufficio Brevetti degli Stati Uniti dichiarerà il brevetto non valido in quanto basato sul lavoro di altri, ma Edison riuscirà comunque a sfruttare commercialmente l’invenzione venendo […]

La costosa alleanza con la Francia

26 gennaio 1859 – In base agli accordi presi segretamente tra il Presidente del Consiglio italiano Camillo Benso di Cavour e l’imperatore francese Napoleone III, viene firmata a Parigi l’Alleanza sardo-francese. La Francia s’impegna ad aiutare i Savoia a liberare l’Italia dall’occupazione austriaca, agli italiani spetta il pagamento di tutte le spese militari e la […]

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb