
27 settembre 1970 – Ideato da Maurizio Barendson, Paolo Valenti e Remo Pascucci, inizia sulla RAI il programma Novantesimo minuto (poi rititolato “90º minuto”). La trasmissione diventa fin da subito un appuntamento obbligato per vedere i gol e le azioni più importanti della Serie A, incollando per anni milioni di italiani davanti al televisore con […]
26 settembre 1997 – Nella notte un terremoto di magnitudo 5,7ᵒ investe Umbria e Marche, danneggiando molte abitazioni. Nonostante il sottosegretario degli Interni alla Protezione Civile Franco Barberi, nel corso della trasmissione Unomattina, dichiari “inverosimile” l’eventualità di scosse più forti, alle 11:40 una seconda scossa di 6,0ᵒ colpisce la stessa area. Tra le 11 vittime […]
25 settembre 1976 – Dopo aver risposto all’annuncio affisso in una scuola di Dublino dal 14enne batterista Larry Mullen, in cerca di musicisti con cui formare una band, un gruppo di ragazzi si riunisce per la prima volta nella cucina di casa Mullen. Oltre allo stesso Larry, sono presenti Paul David Hewson (cantante), David Howell […]
24 settembre 1984 – A dieci anni dal primo episodio va in onda sull’emittente statunitense ABC l’ultima puntata di Happy Days. La nota sit-com rimane ancora oggi uno dei più grandi successi televisivi di sempre.
22 settembre 1980 – Dopo una lunga disputa sui confini, l’esercito iracheno di Saddam Hussein invade senza preavviso l’Iran dell’Ayatollah Khomeini. La guerra tra Iran e Iraq (rispettivamente appoggiati da URSS e USA) durerà otto lunghi anni, provocando circa un milione e mezzo di vittime.
21 settembre 19 a.C. – In seguito ad un colpo di sole preso durante un viaggio in Grecia muore a Brindisi Publio Virgilio Marone. Contrariamente alle sue volontà, il manoscritto dell’Eneide non viene distrutto ma consegnato all’imperatore Ottaviano, che ne farà il poema nazionale romano.
19 settembre 1995 – Su esplicita richiesta dello stesso terrorista, che aveva minacciato di inviare altri pacchi bomba se il documento non fosse andato in stampa, il Washington Post pubblica il manifesto del famigerato Unabomber, in seguito individuato come Ted Kaczynski. L’FBI aveva acconsentito alla pubblicazione nella speranza che qualcuno potesse individuare il ricercato, in […]
17 settembre 2009 – Un attacco suicida dei talebani contro due blindati italiani a Kabul causa la morte di 6 paracadutisti della Folgore e di 20 civili afghani. Si tratta del più grave attentato contro forze italiane in missione all’estero dopo quello di Nassiriya nel 2003.