17 novembre 2017 – Nel reparto detenuti dell’Ospedale Maggiore di Parma muore Totò Riina, “capo dei capi” di Cosa Nostra.
Nei suoi 87 anni di vita ha accumulato condanne pari a 26 ergastoli definitivi; è morto portandosi sulla coscienza un numero imprecisato di omicidi. Nella sola stagione più sanguinosa, il 1982, la Seconda guerra di mafia a Palermo lasciò dietro di sé oltre 200 morti ammazzati; prima e dopo, come esecutore o mandante, Riina firmò gli omicidi di magistrati, uomini delle forze dell’ordine, politici: i cosiddetti “cadaveri eccellenti” che hanno segnato per mezzo secolo la guerra tra la mafia e lo Stato.
Ecco alcuni, indimenticabili volti dei servitori dello Stato, ovvero nostri servitori, vittime del terrore e della crudeltà di Totò Riina.
Clicca sulle foto per l’articolo completo

