La morte di Giovanni Paolo II – 2001: Odissea nello spazio – La Guerra delle Falkland

di Memento

La morte di Giovanni Paolo II – 2001: Odissea nello spazio – La Guerra delle Falkland

| mercoledì 02 Apr 2025 - 00:01

Accadde Oggi 2 Aprile

2005 – Affetto da diversi anni dal morbo di Parkinson, muore in Vaticano Papa Giovanni Paolo II. Alla notizia, migliaia di persone si raccolgono spontaneamente davanti alla Basilica di San Pietro dando vita a un’ininterrotta veglia di preghiera fino al giorno del funerale, svoltosi sei giorni dopo. Si calcola che oltre 3 milioni di persone si siano recate a rendere omaggio all’amatissimo papa.

Accadde Oggi 2 Aprile

1968 – All’Uptown Theater di Washington viene presentato “2001: Odissea nello spazio”, film diretto da Stanley Kubrick. Unanimemente considerato un assoluto capolavoro, la pellicola costituisce una svolta epocale nella storia del cinema, sia per l’estetica che per il messaggio filosofico.

1982L’Argentina invade le Isole Falkland, dette anche Malvine, arcipelago dell’Atlantico meridionale controllato dalla Gran Bretagna. La guerra delle Falkland è principalmente dovuta al tentativo della giunta militare argentina (vista la crisi economica e le crescenti contestazioni interne) di distrarre l’opinione pubblica cercando di far leva sui sentimenti nazionalistici. La task-force inviata dalla “Lady di ferro” Margaret Thatcher riconquisterà i territori due mesi più tardi.

Accadde Oggi 2 Aprile

Altre Notizie:

1800 – Al Burgtheater di Vienna, lo stesso teatro che aveva visto l’esordio dal vivo del grande compositore, viene eseguita per la prima volta la Sinfonia n. 1 di Ludwig van Beethoven.

1930 – Con l’improvvisa morte dell’imperatrice Zauditù, il giovane ras Tafarì Maconnèn diventa capo d’Etiopia. Nel novembre successivo sarà proclamato imperatore con il nome di Hailé Selassié.

Accadde Oggi 2 Aprile

1944 – Gli occupanti nazisti rastrellano gli abitanti di un paesino nel nord della Francia come rappresaglia per un’operazione partigiana che non aveva causato alcuna vittima. Nel massacro di Ascq muoiono 86 uomini e ragazzi di età compresa tra i 15 e i 75 anni. Nonostante varie richieste di estradizione, il responsabile della strage Walter Hauck morirà impunito in Germania nel 2006.

1978 – Sul network statunitense CBS va in onda il primo episodio di “Dallas”, una delle serie più seguite di tutti i tempi: il solo episodio con l’attentato al personaggio di J.R. farà registrare ben 83 milioni di spettatori negli Stati Uniti.

1989 – Pur in esilio, Yasser Arafat viene proclamato Presidente del neonato Stato di Palestina, unilateralmente proclamato dall’OLP. Successivamente riconosciuto dall’ONU, lo stato palestinese è comunque ancora oggi assoggettato all’autorità israeliana.

1992 – Dopo solo 13 ore di deliberazione, una giuria popolare dichiara John Gotti colpevole di tutte le accuse, tra cui svariati omicidi, racket e usura. Il boss mafioso era diventato capo dei Gambino, la più potente famiglia della Cosa Nostra statunitense, dopo aver eliminato l’ex padrino Paul Castellano.

2000Muore a New York Tommaso Buscetta, il più famoso pentito di mafia di tutti i tempi. Grazie alla sua collaborazione, Falcone e Borsellino erano stati in grado di portare alla sbarra l’intera Cupola di Cosa Nostra. Poco prima di morire, in un libro-intervista di Saverio Lodato, il “Boss dei due mondi” aveva espresso amarezza per la mancata distruzione di Cosa Nostra da parte dello Stato italiano.

Buon Compleanno a:

Michael Fassbender, attore tedesco nato il 2 aprile 1977

Addio a:

Aldo Fabrizi, attore romano nato nel 1905 e scomparso il 2 aprile 1990

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb