Il primo Tarzan cinematografico – Il discusso brevetto di Edison – La Fiume italiana

di Memento

Il primo Tarzan cinematografico – Il discusso brevetto di Edison – La Fiume italiana

| venerdì 27 Gen 2017 - 00:01

Accadde Oggi 27 Gennaio

1918Esce nelle sale cinematografiche statunitensi “Tarzan delle scimmie” (Tarzan of the Apes), primo film nella storia del cinema liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Edgar Rice Burroughs. Il primo Tarzan è interpretato da Elmo Lincoln, attore americano di origini tedesche.

Accadde Oggi 27 Gennaio

1880Dopo aver effettuato le prime dimostrazioni pubbliche nei suoi laboratori di ricerca, Thomas Edison ottiene il brevetto per la lampada elettrica a incandescenza. In seguito l’Ufficio Brevetti degli Stati Uniti dichiarerà il brevetto non valido in quanto basato sul lavoro di altri, ma Edison riuscirà comunque a sfruttare commercialmente l’invenzione venendo oggi universalmente (ed erroneamente) considerato l’inventore della lampadina.

1924 – L’Italia e il Regno dei Serbi, Croati e Sloveni firmano il Trattato di Roma, inerente all’annosa questione fiumana. La città di Fiume viene assegnata all’Italia insieme ad un sottile tratto di costa per unirla al territorio geografico italiano; l’entroterra va allo stato balcanico.

Accadde Oggi 27 Gennaio

Altre Notizie:

1888Viene fondata a Washington la National Geographic Society, una delle più grandi istituzioni scientifiche ed educative no-profit al mondo. I suoi interessi vanno dalla geografia, all’archeologia e alle scienze naturali, ma anche verso la cura dell’ambiente e dei patrimoni storici.

1945 – Nella sua rapida avanzata sul fronte orientale, l’Armata Rossa libera il campo di sterminio di Auschwitz; oltre ai circa 7.000 prigionieri ancora in vita, i sovietici ritrovano migliaia di indumenti e oggetti personali abbandonati e otto tonnellate di capelli umani imballati e pronti per il trasporto. La liberazione del luogo simbolo della Shoah viene commemorata ogni anno con il “Giorno della Memoria”, dedicato a tutte le vittime delle persecuzioni naziste.

Accadde Oggi 27 Gennaio

1957 – Per contrastare l’accanita concorrenza inglese la Harley Davidson presenta la Sportster, leggendario modello della nota casa motociclistica statunitense. La “Sporty” è ancora oggi in commercio con la stessa tecnologia e un’estetica simile a quella della sua antenata.

1967 – Durante il Festival di Sanremo, Lucio Dalla e Dalida ritrovano il corpo dell’amico Luigi Tenco riverso nel suo camerino: il cantautore si è suicidato con un colpo di pistola alla tempia. Presentatosi con la celebre “Ciao amore, ciao”, Tenco era stato eliminato nella prima serata del Festival (vinto per la cronaca dal duo Villa-Zanicchi con “Non pensare a me”, brano finito presto nel dimenticatoio).

1973 – Dopo lunghe trattative condotte dal negoziatore americano Henry Kissinger, gli accordi di pace di Parigi segnano la fine dell’intervento militare statunitense in Vietnam. La guerra civile finirà del tutto due anni più tardi con la capitolazione della capitale Saigon (oggi Ho Chi Minh).

2010 – Allo Yerba Buena Center for the Arts Theater di San Francisco Steve Jobs presenta l’iPad, il noto tablet della Apple.

2011 – Dopo i moti rivoluzionari in Tunisia ed Egitto, la Primavera Araba si allarga ad altri Stati: a Sana’a scoppia la Rivolta Yemenita, che nel giro di un anno porterà alla destituzione del Presidente.

Buon Compleanno a:

Michail Baryšnikov, ballerino russo naturalizzato statunitense nato il 27 gennaio 1948

Addio a:

Giuseppe Verdi, compositore parmense nato nel 1813 e scomparso il 27 gennaio 1901

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb