Margaret Mitchell e il caso “Via col vento” – I moti del Sessantotto – L’ultima puntata di Dallas

di Memento

Margaret Mitchell e il caso “Via col vento” – I moti del Sessantotto – L’ultima puntata di Dallas

| martedì 03 Mag 2016 - 00:01

Accadde Oggi 3 Maggio

1937 – La scrittrice Margaret Mitchell vince il Premio Pulitzer per “Via col vento”. Caso editoriale dell’anno precedente con ben 180.000 copie vendute in sole quattro settimane, il romanzo diventerà noto in tutto il mondo grazie alla sua celeberrima trasposizione cinematografica.

1968 – Iniziano a Parigi le prime cariche della polizia contro le manifestazioni degli studenti della Sorbona. È l’inizio del cosiddetto “Maggio francese”, considerato il simbolo per eccellenza delle contestazioni studentesche del Sessantotto.

1991Dopo ben 13 anni di programmazione e un successo senza precedenti per una soap-opera, l’emittente statunitense CBS manda in onda l’ultima puntata di “Dallas”.

Accadde Oggi 3 Maggio

Altre Notizie:

1791 – La Dieta polacca promulga la “Costituzione del 3 maggio”, che riorganizza lo Stato in una monarchia costituzionale. La Carta è universalmente ed erroneamente considerata la prima costituzione moderna in Europa, seconda nel mondo solo a quella statunitense del 1787; di fatto, la Costituzione Corsa redatta da Pasquale Paoli anticipa quella polacca di ben 36 anni.

1808 – Il giorno successivo alla rivolta spagnola contro l’occupazione francese, l’esercito napoleonico inizia una feroce rappresaglia ai danni dei cittadini madrileni. I massacri e le arbitrarie fucilazioni ispireranno il famoso quadro di Francisco Goya “Il 3 maggio 1808”.

1815 – Il re di Napoli Gioacchino Murat viene sconfitto a Tolentino, nelle Marche, dall’esercito austriaco guidato dal generale Federico Bianchi. Grazie alla vittoria imperiale i Borbone torneranno dopo poche settimane sul trono napoletano, condannando a morte il re napoleonico.

1916 – In Irlanda, il leader della “Rivolta di PasquaPadraig Pearse viene fucilato dagli inglesi. La morte del noto poeta spingerà gli irlandesi a schierarsi con il partito nazionalista Sinn Féin, dando origine alla guerra d’indipendenza e alla conseguente nascita dello Stato Libero d’Irlanda.

Accadde Oggi 3 Maggio

1978 – L’addetto al marketing della Digital Equipment Corporation Gary Thuerk invia attraverso Arpanet (il futuro Internet) un messaggio a 393 destinatari per promuovere il computer DECSYSTEM-20: è il primo caso documentato di spam.

1979 – Nel Regno Unito, attraversato da una profonda crisi economica e da forti tensioni sociali, le elezioni vengono vinte dai Conservatori. La leader del Partito Margaret Thatcher diventa la prima donna a guidare il governo di un Paese europeo.

Accadde Oggi 3 Maggio

2005 – La Cassazione conferma le assoluzioni degli imputati per la Strage di Piazza Fontana dopo 35 anni di iter processuale, obbligando contestualmente i parenti delle vittime al pagamento delle spese processuali. La “madre di tutte le stragi” degli Anni di Piombo resta senza colpevoli.

Buon Compleanno a:

Massimo Ranieri, al secolo Giovanni Calone, cantante e attore e napoletano nato il 3 maggio 1951

Addio a:

Dalida, al secolo Iolanda Cristina Gigliotti, cantante italo-francese nata nel 1933 e scomparsa il 3 maggio 1987

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb