La fine del Proibizionismo

5 dicembre 1933 – Gli Stati Uniti ratificano il XXI Emendamento della Costituzione che annulla il Volstead Act del 1919; gli americani possono tornare ad acquistare alcolici, nuovamente liberalizzati e regolarmente tassati. La fine del Proibizionismo farà rapidamente impennare le entrate del Governo, creando oltretutto circa un milione di posti di lavoro. Le bande criminali […]

Il volo di Byrd sul Polo Sud

29 novembre 1929 – A bordo di un Ford Trimotor il comandante statunitense Richard Byrd, l’esploratore norvegese Bernt Balchen, l’addetto radio Harold June e il fotografo Ashley McKinley diventano i primi uomini a sorvolare il Polo Sud. McKinley riesce a catturare qualche immagine del sito.

La leggenda dell’anarchico bombarolo

11 novembre 1887 – A seguito della Rivolta di Haymarket, in cui un poliziotto aveva perso la vita per il lancio di una bomba, a Chicago vengono impiccati quattro anarchici; graziati post mortem, sono oggi ricordati in tutti gli Stati Uniti come i “Martiri di Chicago”. Nonostante l’acclarata innocenza, l’episodio costituisce nell’immaginario collettivo l’origine della […]

Il ritiro del Maestro

5 novembre 2017 – Subentrando al 90º minuto della gara tra New York City e Columbus Crew, Andrea Pirlo scende in campo per l’ultima volta. Considerato uno dei più grandi registi della storia del calcio, il “Maestro” si ritira dopo aver vinto un Mondiale, un Europeo U21, 6 scudetti e 2 Champions League.

L’embargo dell’OPEC e l’Austerity

17 ottobre 1973 – I Paesi arabi dell’OPEC iniziano un embargo petrolifero contro l’Occidente, accusato di appoggiare Israele nella guerra del Kippur. La conseguente crisi energetica porterà molte nazioni europee a varare misure eccezionali; in Italia l’Austerity sarà caratterizzata dal divieto assoluto di circolazione nei giorni festivi, con i locali pubblici costretti a chiudere entro […]

Il lancio di Instagram

6 Ottobre 2010 – Inizialmente solo su iOS debutta Instagram, applicazione di condivisione foto. Appena due anni dopo l’azienda sarà rilevata da Facebook per un miliardo di dollari.

I doni di Nicholas

1º ottobre 1994 – Al Policlinico di Messina muore Nicholas Green, bambino statunitense di soli 7 anni in vacanza in Italia insieme ai genitori e alla sorellina di 4 anni: la loro auto era stata scambiata per quella di un gioielliere, subendo un tentativo di furto sfociato in tragedia. La triste vicenda di Nicholas e […]

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb