I primi slip per uomo

19 gennaio 1935 – L’azienda Coopers Inc. di Chicago mette in commercio i primi slip per uomo al mondo. Il nuovo modello di mutande, disegnato da Arthur Kneibler e chiamato Jockey, è sgambato, attillato e con un’apertura frontale “a Y”.

L’alba e il tramonto della “Balena bianca”

“È superfluo dire perché non ci siamo chiamati partito cattolico. I due termini sono antitetici; il cattolicismo è universalità; il partito è politica, è divisione.” (Don Luigi Sturzo). 18 gennaio 1919 – Dopo decenni di assenza dei cattolici dalla politica italiana a causa del “non expedit” emesso da Papa Pio IX (divieto di partecipare alle […]

Il crollo del Palasport di Milano

17 gennaio 1985 – A causa di una eccezionale nevicata, cede a Milano la tensostruttura del Palasport di San Siro. Dopo il dissesto l’impianto rimarrà inspiegabilmente abbandonato per tre lunghi anni aggravando il deperimento causato dalle intemperie, per essere infine demolito e adibito a discarica.

La nascita dell’Impero Romano

16 gennaio 27 a.C. – Dopo aver sconfitto Marco Antonio e riunito il Mediterraneo sotto il dominio di Roma, Ottaviano viene fregiato dal Senato Romano con il titolo di “Augusto”. Nasce ufficialmente l’Impero Romano, che durerà fino alla scissione del 395 tra Impero d’Oriente e d’Occidente.

Cold case: la Dalia Nera

15 gennaio 1947 – Viene ritrovato a Los Angeles il cadavere della ventiduenne Elizabeth Short, soprannominata dagli amici “Dalia Nera” per la sua abitudine a vestirsi di nero; il corpo della vittima è nudo e tagliato in due parti all’altezza della vita, mutilato e con vistosi segni di torture. Il più noto caso irrisolto della […]

L’antisemitismo di Stalin

13 gennaio 1953 – In URSS, la Pravda denuncia un fantomatico “Complotto dei Medici”, caso giudiziario montato ad arte da Stalin per ravvivare l’antisemitismo sovietico; gli accusati sono infatti in massima parte dottori di origine ebraica, indicati come attentatori alla vita di diversi politici. Il linciaggio mediatico e le violenze fisiche s’interromperanno bruscamente pochi mesi […]

L’Isis nella Moschea Blu

12 gennaio 2016 – Ad Istanbul un kamikaze del sedicente Stato Islamico si fa esplodere in mezzo a un gruppo di turisti. Nella strage della Moschea Blu muoiono 8 cittadini tedeschi e un peruviano.

La fucilazione di Galeazzo Ciano

11 gennaio 1944 – A conclusione del Processo di Verona, nel poligono di tiro di Forte San Procolo un plotone di esecuzione fascista fucila il genero di Mussolini Galeazzo Ciano e altri 4 membri del Gran Consiglio del Fascismo. I 5 erano stati condannati a morte dal tribunale della Repubblica di Salò per aver sfiduciato […]

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb