Il tragico bombardamento di Pisa

31 agosto 1943 – Decollati dalle coste africane, 152 velivoli statunitensi effettuano un pesantissimo bombardamento su Pisa. Circa un quarto del territorio urbano viene gravemente danneggiato, con 2.500 case distrutte e più di 2.000 vittime.

Garibaldi ferito sull’Aspromonte

“No, fermi. Non fate fuoco. Sono nostri fratelli”. 29 agosto 1862 – Dato quest’ordine ai suoi uomini, Giuseppe Garibaldi viene ferito sull’Aspromonte dai soldati dell’Esercito Regio, che fermano la sua seconda spedizione nel Meridione per risalire verso Roma. Il generale viene condotto agli arresti a La Spezia.

L’ira dell’IRA

27 agosto 1979 – In Irlanda l’IRA colpisce due volte nello stesso giorno. La mattina una bomba a Mullaghmore fa esplodere la barca di Lord Mountbatten, cugino della Regina Elisabetta, che muore con altre tre persone. Nel pomeriggio due bombe uccidono 18 soldati britannici a Warrenpoint.

Il comunismo bandito dagli USA

24 agosto 1954 – Durante l’ultima fase del maccartismo, il Presidente americano Eisenhower firma l’Atto di Controllo dei Comunisti con cui il Partito Comunista viene bandito da tutto il territorio degli Stati Uniti.

Il Patto Molotov-Ribbentrop

23 agosto 1939 – Germania e Unione Sovietica stipulano il Patto Molotov-Ribbentrop, trattato di non-aggressione tra le due potenze. In un protocollo supplementare, l’Europa orientale viene segretamente divisa in due sfere d’influenza, una tedesca e una sovietica.

I vincitori della prima America’s Cup

22 agosto 1851 – A seguito della sfida lanciata dal Royal Yacht Squadron britannico al New York Yacht Club, nelle acque dell’isola di Wight il veliero America vince la prima America’s Cup, così chiamata proprio in onore dell’imbarcazione vincitrice.

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb