Gli attentati di Bruxelles

22 marzo 2016 – Terroristi dello Stato Islamico attaccano l’aeroporto e la stazione di Bruxelles. L’attentato provoca 32 morti e 340 feriti, oltre ai 3 terroristi suicidi. A seguito della strage nella capitale belga, considerata il cuore della Comunità Europea, molti edifici simbolo delle altre nazioni verranno illuminati con i colori del Belgio, tra cui […]

Roberto, re di Hollywood

21 marzo 1999 – Alla 71ª rassegna degli Academy Awards, il film di Benigni “La vita è bella” vince l’Oscar come miglior film straniero. Oltre ad un’altra statuetta per la magnifica colonna sonora di Nicola Piovani, Benigni vince a sorpresa anche l’Oscar come miglior attore protagonista: è la prima volta per un’interpretazione non in lingua […]

La pila di Alessandro Volta

20 marzo 1800 – In una lettera rivolta a Joseph Banks, presidente della Royal Society di Londra, Alessandro Volta annuncia l’invenzione di un “organo elettrico artificiale”. La pila di Volta, primo generatore statico di energia elettrica mai realizzato, costituisce il prototipo della batteria elettrica moderna.

L’infame assassinio di don Peppino Diana

19 marzo 1994 – A Casal di Principe, don Giuseppe Diana viene assassinato in chiesa mentre si accinge a celebrare la messa. Per l’omicidio del sacerdote, noto per il suo aperto impegno nella lotta alla camorra, saranno condannati quattro affiliati al Clan dei Casalesi.

L’ultima eruzione del Vesuvio

18 marzo 1944 – I soldati americani di stanza a Napoli filmano l’ultima eruzione del Vesuvio. Le colate laviche giungono fino a Cercola, dopo aver parzialmente distrutto gli abitati di Massa di Somma e San Sebastiano. È l’unica eruzione documentata del vulcano partenopeo, da allora in stato di quiescenza.

Il clamoroso scoop di Paese Sera

17 marzo 1971 – Un clamoroso scoop del quotidiano romano Paese Sera rivela che nel dicembre precedente l’Italia sarebbe stata teatro di un tentativo di colpo di Stato. Il cosiddetto Golpe Borghese (dal nome dell’organizzatore Junio Valerio Borghese) avrebbe dovuto escludere dalla scena politica il Partito Comunista.

Il vile massacro di My Lai

16 marzo 1968 – In Vietnam, soldati americani entrano nel villaggio di My Lai uccidendo più di 300 civili, in gran parte anziani, donne e bambini. Il massacro di My Lai verrà alla luce solo un anno e mezzo più tardi, grazie alla denuncia del giornalista indipendente Seymour Hersh.

Il capolavoro di Francis Ford Coppola

15 marzo 1972 – Al Loew State Theatre di New York esce in anteprima “Il Padrino” di Francis Ford Coppola. Il film, vincitore di innumerevoli premi, è unanimemente considerato uno dei più grandi capolavori nella storia del cinema.

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb