Ciaculli, l’atroce epilogo della prima guerra di Mafia

30 giugno 1963 – A Ciaculli, borgata palermitana a sud-est della città, perdono la vita sette uomini appartenenti alle Forze dell’Ordine e all’Esercito, accorsi a disinnescare un’autobomba. È l’eclatante finale della Prima guerra di mafia scatenata dal “Cobra” Michele Cavataio, capo della cosca di Acquasanta (come appurato anni dopo grazie alle testimonianze di vari pentiti […]

L’ergastolano John Gotti

23 giugno 1992 – In seguito al verdetto di colpevolezza emesso da una giuria popolare, a New York il capo della famiglia Gambino John Gotti viene condannato all’ergastolo. Tra i più potenti boss della Cosa Nostra americana, spavaldo ed esuberante, Gotti è stato raffigurato in diverse opere cinematografiche.

La strana morte del “Banchiere di Dio”

17 giugno 1982 – Sotto il Ponte dei Frati Neri, a Londra, muore impiccato il Presidente del Banco Ambrosiano Roberto Calvi, fuggito dall’Italia dopo essere stato travolto dal più grande crack finanziario della storia italiana. Il corpo viene ritrovato la mattina successiva da Scotland Yard con le mani legate dietro la schiena e dei mattoni […]

Il barbaro assassinio del capitano D’Aleo

“Non potevo rifiutare di prendere il posto di un collega ammazzato come un cane.” (Capitano Mario D’Aleo) 13 giugno 1983 – A Palermo, in via Scobar, il capitano dei carabinieri Mario D’Aleo, l’appuntato Giuseppe Bommarito ed il carabiniere Pietro Morici vengono trucidati in un agguato ordinato dalla Commissione provinciale di Cosa Nostra. D’Aleo aveva ricevuto l’incarico […]

Lo scandalo “Mafia Capitale”

4 giugno 2015 – Scoppia il caso “Mafia Capitale”. Dopo l’operazione “Mondo di Mezzo” del dicembre 2014 con gli arresti di Salvatore Buzzi (capo della Coop 29 Giugno, graziato anni prima da una condanna a 30 anni per omicidio) e di Massimo Carminati (ex Nuclei Armati Rivoluzionari, ex Banda della Magliana, pluricondannato in stato di […]

L’assassinio di Pio La Torre

30 aprile 1982 – Su ordine di Totò Riina viene ucciso a Palermo Pio La Torre: il deputato comunista aveva da poco proposto una legge che introducesse il reato di associazione mafiosa (il 416 bis, approvato poco tempo dopo e oggi noto come Legge Rognoni-La Torre) e la confisca dei patrimoni mafiosi. Stretto collaboratore di […]

La lunga latitanza di Bernardo Provenzano

11 aprile 2006 ­– Dopo una latitanza record di 43 anni, il boss mafioso Bernardo Provenzano viene arrestato in una masseria di Corleone. Dapprima braccio destro di Luciano Leggio e in seguito sodale di Totò Riina, “Binnu u’ tratturi” era diventato il capo assoluto di Cosa Nostra dopo l’arresto nel 1993 dello stesso Riina.

Pippo Calò, il cassiere di Cosa Nostra

30 marzo 1985 – La Squadra Mobile arresta a Roma il “Cassiere di Cosa Nostra” Pippo Calò. Capomandamento di Porta Nuova, Calò è la persona chiave all’interno dell’organizzazione per quanto riguarda il riciclaggio, gli investimenti e l’amministrazione dei capitali dell’intera Cupola, ruolo rivestito grazie alla solida alleanza con i Corleonesi. Condannato a svariati ergastoli, il […]

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb