L’omicidio di Salvo Lima

12 marzo 1992 – A Mondello, un commando di Cosa Nostra uccide il parlamentare democristiano Salvo Lima, uno dei principali alleati di Giulio Andreotti. Finito più volte nel mirino della Commissione Parlamentare Antimafia, Lima era stato sindaco del capoluogo siciliano durante il cosiddetto “Sacco di Palermo” quando, con l’aiuto dell’assessore ai lavori pubblici Vito Ciancimino, […]

Il Maxiprocesso contro Cosa Nostra

10 febbraio 1986 – Con una titanica istruttoria di oltre 8.000 pagine, preparata per ragioni di sicurezza da Falcone e Borsellino nel carcere dell’Asinara, inizia a Palermo il Maxiprocesso contro Cosa Nostra: nell’aula-bunker dell’Ucciardone, il Pool Antimafia fondato da Rocco Chinnici porta alla sbarra oltre 400 imputati. Testimone chiave del processo è Tommaso Buscetta, il […]

Banda della Magliana, i segreti di Renatino

2 febbraio 1990 – Il potente boss della Banda della Magliana Enrico De Pedis viene ucciso a Roma da altri componenti dell’organizzazione. “Renatino” (il Dandy della serie televisiva “Romanzo criminale”), verrà segretamente tumulato nella basilica di Sant’Apollinare, in deroga al diritto canonico e forse in relazione al caso di Emanuela Orlandi. L’inopportuna sepoltura sarà svelata […]

La morte di Ninni Cassarà

6 agosto 1985 – Dopo aver colpito a morte l’agente di scorta Roberto Antiochia, un gruppo di fuoco di Cosa Nostra uccide il vicequestore Ninni Cassarà, il più brillante investigatore palermitano, stretto collaboratore del Pool antimafia e diretto superiore del commissario Beppe Montana, assassinato appena nove giorni prima. Cassarà spira sulle scale di casa tra […]

L’omicidio del Procuratore Gaetano Costa

6 agosto 1980 – A Palermo, in via Cavour, viene assassinato il Procuratore Capo Gaetano Costa. L’omicidio era stato ordinato dal boss Salvatore Inzerillo dopo che il magistrato aveva firmato un mandato di cattura nei confronti di Rosario Spatola, ex venditore di latte poi diventato uno degli imprenditori responsabili del cosiddetto “Sacco di Palermo”. Insieme […]

L’arresto di Leoluca Bagarella

24 giugno 1995 – In Corso Tukory, a Palermo, la DIA arresta Leoluca Bagarella, detto “Don Luchino”, uno dei più spietati assassini corleonesi. Affiliato fin da giovanissimo al clan di Luciano Liggio, di cui già faceva parte suo fratello Calogero (rimasto ucciso nella “Strage di Viale Lazio”), dopo l’arresto di Liggio Bagarella diventa il più […]

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb