Processo di Tokyo, la Norimberga giapponese – My Lai, la strage nascosta – La fine del PCI

di Memento

Processo di Tokyo, la Norimberga giapponese – My Lai, la strage nascosta – La fine del PCI

| sabato 12 Nov 2022 - 00:01

Accadde Oggi 12 Novembre

1948 – Termina con la condanna a morte di un ex Primo ministro e di sei alti ufficiali giapponesi il Processo di Tokyo, istruito come l’omologo Processo di Norimberga per giudicare i crimini di guerra compiuti dalle più importanti personalità dell’Impero durante la Seconda Guerra Mondiale.

1969 – Il giornalista indipendente Seymour Hersh svela la storia del massacro di My Lai, insabbiata dall’esercito statunitense: l’intero villaggio vietnamita era stato distrutto per rappresaglia dagli americani dopo uno scontro a fuoco con i vietcong nel marzo dell’anno precedente. Circa 400 civili inermi, tra i quali molti bambini, avevano perso la vita; diverse donne erano state stuprate.

1989 – Vista la caduta del Muro di Berlino, avvenuta appena tre giorni prima, e la perdurante crisi del PCI seguita alla morte di Berlinguer, il Segretario Achille Occhetto annuncia la “Svolta della Bolognina” che porterà in breve tempo allo scioglimento del Partito Comunista Italiano.

Accadde Oggi 12 Novembre

Altre Notizie:

1859 – Al Cirque Napoleon di Parigi l’acrobata francese Jules Léotard si esibisce per la prima volta al trapezio volante. Per l’occasione indossa un “maillot” di sua invenzione, costume aderente che permette libero movimento di braccia e gambe, oggi chiamato “léotard” in suo onore.

1954Chiude definitivamente Ellis Island, per oltre 60 anni principale punto d’ingresso degli immigrati negli Stati Uniti, molti dei quali italiani. L’isolotto ospita oggi il Museo dell’Immigrazione.

Accadde Oggi 12 Novembre

1970 – Il devastante tifone Bhola colpisce il Pakistan orientale e l’India Occidentale; con almeno 500.000 vittime, è il più disastroso ciclone tropicale mai registrato. La rabbia dei pakistani per gli scarsi aiuti ricevuti sfocerà nella guerra civile che porterà alla nascita dello Stato del Bangladesh.

1991 – La violenta repressione delle dimostrazioni indipendentiste di Timor Est ad opera delle forze di occupazione indonesiane culmina nel massacro di Dili: nella capitale un gruppo di 200 soldati indonesiani apre il fuoco su una folla di dimostranti, uccidendo circa 400 civili timoresi.

Accadde Oggi 12 Novembre

2001 – Per un tragico errore da parte del pilota, il volo American Airlines 587 si schianta nel Queens (New York) poco dopo il decollo dall’Aeroporto internazionale John F. Kennedy; muoiono le 260 persone a bordo e altre 5 a terra. Visto che l’incidente si verifica a poco tempo dagli attentati dell’11 settembre, la popolazione newyorchese va nel panico temendo un altro attacco terroristico.

2003 – Nella base dei Carabinieri a Nassiriya, in Iraq, un camion sfonda la recinzione aprendo la strada a un’autobomba carica di 300 kg di esplosivo. Nella strage di Nassiriya muoiono 28 persone, di cui 19 italiani (12 carabinieri, 5 militari e 2 civili) in missione di pace nella Seconda guerra del Golfo.

2014 – A dieci anni dal lancio della sonda spaziale Rosetta effettuato dall’Agenzia spaziale europea, il lander Philae si posa con successo su 67P/Churyumov Gerasimenko: è il primo manufatto umano ad atterrare su una cometa.

Nato oggi:

Bob Crewe, cantautore statunitense nato il 12 novembre 1931 e scomparso nel 2014

Addio a:

Dolores Ibárruri, detta La Pasionaria, attivista basca nata nel 1895 e scomparsa il 12 novembre 1989

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb