
1º febbraio 1893 – A Termini Imerese Cosa Nostra uccide Emanuele Notarbartolo, ex-sindaco di Palermo e direttore del Banco di Sicilia: è la prima “vittima eccellente” di mafia. Scopo dell’omicidio è quello di fermare Notarbartolo nel suo tentativo di riorganizzare l’antico ente creditizio, il cui consiglio di amministrazione è per lo più in mano a […]
30 gennaio 1962 – A seguito dell’uccisione del figlio, attribuita al boss mafioso Vincenzo Rimi, la palermitana Serafina Battaglia decide di collaborare con il giudice Cesare Terranova, diventando così la prima donna a testimoniare contro Cosa Nostra.
26 gennaio 1979 – Su ordine di Totò Riina, Leoluca Bagarella uccide il giornalista palermitano Mario Francese. Dopo un lungo e infamante depistaggio su movente, mandanti ed esecutori materiali dell’omicidio, la verità giudiziaria emergerà 20 anni più tardi grazie anche alla caparbietà del figlio del giornalista, Giuseppe, che forse proprio a causa del trauma si […]
25 gennaio 1983 – A Valderice (TP), Cosa Nostra uccide il Sostituto Procuratore di Trapani Giangiacomo Ciaccio Montalto mentre rientra a casa da solo con la sua Volkswagen Golf, privo di scorta. Le dichiarazioni di alcuni collaboratori di giustizia porteranno anni dopo all’identificazione dei responsabili dell’omicidio, Totò Riina e il suo alleato Mariano Agate, boss […]
11 gennaio 1996 – Per far tacere suo padre Santino Di Matteo, ex-mafioso e collaboratore di giustizia, Cosa Nostra uccide il 14enne Giuseppe Di Matteo. Rapito nel novembre 1993 per volere di Giovanni Brusca, al tempo boss di San Giuseppe Jato, il ragazzino viene prima strangolato e poi sciolto nell’acido, come in seguito ammesso dallo […]
10 dicembre 1969 – A Palermo, i corleonesi Salvatore Riina, Bernardo Provenzano e Calogero Bagarella, Damiano Caruso della cosca di Riesi e gli affiliati alla Famiglia di Santa Maria di Gesù Emanuele D’Agostino e Gaetano Grado, fanno irruzione negli uffici del costruttore Girolamo Moncada travestiti da poliziotti: l’obiettivo dei killer è il boss Michele Cavataio, […]
24 novembre 2009 – Dopo aver rinunciato al programma di protezione per collaboratori di giustizia, a Milano la calabrese Lea Garofalo viene rapita e uccisa dalla ‘ndrangheta. I responsabili sono stati condannati nel 2014 grazie alla testimonianza della figlia; tra gli assassini c’era anche il padre di Lea.
23 ottobre 1930 – Nel corso della cosiddetta Guerra Castellammarese, conflitto interno alla Cosa Nostra statunitense, il boss di Chicago della Famiglia Maranzano Joe Aiello viene ucciso dai sicari di Al Capone, alleato della Famiglia Masseria (oggi Genovese). Nonostante l’affermazione dei Maranzano (oggi Bonanno) nella guerra di mafia, Al Capone diventa il capo assoluto delle […]